se vuoi fare il foro rettangolare o quadrato usa la lama di un taglierino (più sottile è meglio è ) arroventata.
ti ritagli la sezione che ti interessa e poi metti sotto degli spessorini come ti ha suggerito Fabietto per ripiazzarla quando non la usi.
volendo puoi anche metterci una piccola (ma piccola ! ) cernierina per ribaltare il coperchietto invece di toglierlo , tenendo presente che la cerniera sarà però visibile.
ho solo dei dubbi sul fatto che la lama calda possa cuocere il rivestimento tinta legno.potresti provare sul lato posteriore che non è a vista e poi se va tutto bene procedi ........
ciao
