ho montato l'acqua glo della askoll dietro (18000 k)
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat153.htm, e colormax della coralife
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...kki&idc=gfgllh davanti, entrambi da 25 wat.
Ho anche un neon, trovato in dotazione dell'acquario, Sylvania Standard Cool White, che al momento tengo come riserva.
La co2 disciolta in acqua è 25

(mi sono attenuta alla tabella presente all'url
http://www.dennerle.de/ENGLISCH/E_CO2/co2-tabelle.htm per l'erogazione della giusta quantità di co2).
Per quato riguarda invece il ferro, non risulta misurabile ma mi sembra di aver letto che è possibile misurarlo solo poche ore dopo l'immissione, e poi non è più rilevabile. In ogni caso ho messo una pasticca di E15 (fertilizzante a base di ferro) la scorsa settimana, quando ho cambiato 20 litri.
Ma francamente penso che il problema fosse proprio l'illuminazione, anche se ammetto che rispetto a prima noto la differenza, ma non è luminosissimo (mi aspettavo maggiore impatto, a dire il vero).
A distanza di solo 2 giorni non vedo differenze, ma erano così malridotte che penso occorra del tempo.
Solo la cabomba caroliniana, l'egeria densa e lo spatyphillium sembravano prosperare nonostante tutto, le altre invece sono letteralmente marcite a ritmo impressionante. Hanno però ancora qualche fogliolina qua e là, speriamo si riprendano...