Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
salve io o un dubbio, leggendo la scheda del peso fatta da da DANI.(ottimo lavoro) dice che una vasca di 130 cm (71cm mq), pesa circa 650 kg. poi dice il solaio tiene di norma 200 kg al metro quadro, ma siamo sicuri che regge il solaio?. faccio questa domanda perchè io o un 230 litri, e mi son fatto tante pip..... mentali. figuriamoci che stò per mettere un 360 litri, dormirò la notte??? datemi una risposta. grazie
Dipende da un sacco di fattori, soletta, vicinanze a travi o muri portanti, metodologia di costruzione della casa, anno di costruzione,ecc comunque e bene valutare bene la sistemazione della vasca ed il peso, magari ti fai consigliare da qualche geometra o qualcuno del settore per stare tranquillo.
gasby, secondo te un classico mobile da parete di quelli che si mettono in sala alto 2metri, con un televisore modello vecchio ( profondo ) e tutte le cianfrusaglie non pesano come un 230 litri ? a quest'orà tutte le case sfonderebbero.
per altro a febbraio dovrei scrivere un articolo sul portale relativo al peso portate pazienza
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
gasby, Premetto che sono quanto di piu' distante ci sia da un geometra o architetto.....
Tante' che tutti i suddetti di diranno che il pavimento non regge il peso......perche'???? Perche' si devono parare il cxxo!!!!!!!
Loro certificano il pavimento per 200Kg per metro quadro per avere un margine altissimo in caso di guai......
Sia chiaro che questo sistema e' adottato da quasi tutti quelli che devono rilasciare un qualsiasi certificato di conformita'.
Prova a chiedere al tuo elettricista se il tuo impianto elettrico puo' sopportare il carico elettrico della vasca.....vedrai che si presentera' a casa con una sfilza di differenziali cavo da 2mm e tutto il resto......
Al che tu gli chiederai se e' necessario....lui ti dira' che se poi resti fulminato lui non risponde.....ma allora perche' non me l'hanno fatto mettere anche quando ho montato il dolby tv Nintendo dvd e tutto l'impianto.....i consumi a pieno regime sono molto vicini a una vasca media!?!?!?!?!
Lui ha detto "ma per quelli non serve...sono fatti apposta!!!!!".
Ecche' gli acquari sono fatti per stare in giardino?????
Finale della favola.....dormi tranquillo e goditi la vasca!!!!!!!!!!
Beh...dipende anche dalla vasca ovviamente, così come dalla struttura della soletta.
Poi, sinceramente, io non ho mai sentito di solette crollate per un acquario o per un mobile
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)