Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ragazzi malattia "dei puntini bianchi" senza pruri
salve ragazzi putroppo oggi mi sa di aver preso la mia prima malattia in acquario....
L'acquario dopo un mese di maturazione del filtro è stato popolato un 5 giorni fà...
i valori sono kh:5 gh:7 no2: <0,3 (con tetra) e ph 7,5
i pesci che ho messo per iniziare sono stati 5 rasbore e 10 neon.
Stamattina ho trovato una Rasbora morta ma non ha avuto alcun sintomo l'ho controllata e non presentava alcun puntino o sintomo visibile...
Nel pomeriggio ho notato, per caso, dei puntini bianchi sporgenti (non molti) su 4 neon e sul muso di una Rasbora ...
ora, ho letto che può essere Ichtyo, ma il dubbio mi viene perchè, nelle varie parti dove ho letto dice che questi parassiti portano molto prurito mentre i miei neon non si sono mai grattati....
per il resto mangiano e sembrano nuotare tranquillamente....
come procedo?? è molto difficile da curare??è sicuro che sia ichtyo o potrebbe essere altro?
poi se e possibile volevo sapere, giusto per orientarmi, i prezzi dei vari medicinali da usare e del carbone attivo.
se isolo i pesci colpiti tenendoli (non avendo altre vasche) in bustine (di quelle che usano i commercianti quando ti vendono i pesci o quella per congelare)..tenendo le bustine sempre in acquario in modo da usare la stessa temperatura dell'acquario e...va bene? perchè in questo modo potrei evitare altri contagi e evitare di mettere medicinale in tutto l'acquario... ho detto una cavolata??
io ho avuto quella malattia e non riscontravo prurito...
intanto... quanto è la temperatura, quanto era quando li hai messi, come li hai messi
c'è stato un black out o qualcosa che ha tolto corrente alla vasca?
io ho risolto la malattia con l'esha o un'altro prodotto della stessa marca se non erro...
io ti direi:
procurati la medicina, porta la temperatura sui 29 gradi e dai la medicina... in vasca perchè almeno dovresti sistemare anche chi non presenta sintomi... oppure isola quei pesci ma in una vaschettina di plastica, non nei sacchetti, e dai la medicina... io per sicurezza la darei alla vasca... poi PRENDI CON LE MOLLE QUELLO CHE TI HO DETTO
cmq... a quello che so la temperatura alta fa fare le uova, e il prodotto agisce su quelle non sui pesci... quindi finchè non hai il prodotto io terrei la temperatura sui 25 gradi
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!
ma mettere la medicina non può rovinare qualcosa? quanti giorni la devo lasciare? quanto costa più o meno? e poi devo usare il carbone attivo?il fatto che abbiano davvero pochi puntini vuol dire che sia in uno stadio iniziale?
se tolgo i pesci "infetti" e possibile che la malattia passi comunque anche agli altri?
potrebbe già esserci e per vari motivi i pesci non mostrano sintomi.. ad esempio costituizione più robusta ecc...
non hai detto della temperatura, interruzione di corrente e inserimento, che secondo me sono molto importanti
costa sui 7€ e c'è scritto tutto sulla medicina... non so se la ho ancora... nel caso ti dicoi il nome esatto
la medicina... potrebbe e dico potrebbe non essere molto gradita da gamberi e lumache...
ma devi leggere il foglio non ricordo...
in quanto al carbone, lo devi mettere al max dopo la cura, non durante sennò non serve a nulla fare la cura... però puoi evitarlo a mio avviso con un abbondante cambio d'acqua decantata e biocondizionata e della temperatura della vasca
p.s. un ph leggermente alto per i neon... se puoi abbassalo un pochettino
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!
forse non è esha ma exit... purtroppo io ho esha... dovrebbe andare bene anche quella
si chiama
esha - 2000
o almeno io ho quella... e non è chiarissimo ma sembra come una medicina generale per molte malattie...
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!
per quanto riguarda l'interruzione di corrente non c'è ne mai stata la temperatura è stata sempre stabile sui 25...sono sicuro che i pesci (dato che li ho inseriti tutti da poco) portassero già questa malattia anche se a occhio non si vedeva niente... la temperatura adesso è a 27-28, pomeriggio vado a prendere la medicina per cominciare il trattameto.
il mio unico dubbio era se cominciare oppure no dato che i "pallini" sono davvero pochi....non volevo fare qualcosa di affrettato.... cmq dato che non ho ne gamberi e ne lumache la medicina male non può fare no?
nell'acquariofilia la pazienza è l'arma vincente... ma con le malattie... la pazienza rischia solo di far peggiorare le condizioni del pesce fino al punto di non ritorno...
a mio avviso hai sbagliato ad alzarla prima di mettere la medicina... però ora non abbassarla o peggiori... alzala poi a 29/30 se reggono...
come li hai inseriti i pesci? hai fatto acclimatazione oppure no?
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!