Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti, adesso nella vasca in profilo (130x60x60) utilizzo come skimmer un H&S A15001, ne sono soddisfatto ma forse è leggermente sottodimensionato, pensavo a cambiarlo, cosa ne dite di un LGS 900? forse è troppo sovradimensionato per la mia vasca?
e.. ultima cosa.. io lo userei esterno.. c'è da fidarsi del bicchiere a incastro? perchè sono abituato con l'H&S che ha baionetta+o-ring e non vorrei trovarmi la vasca vuota e l'ufficio allagato :)
grazie dei vostri commenti!! :)
Michele
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
michi2, io non lo userei esterno in quanto non puoi sbicchierare e ogni volta che pulirai il bicchiere dovrai spegnere lo skimmer , inoltre se mai schiumassi molto la schiuma uscirebbe dal bicchiere....per l'attacco del collo il nuovo Lg ha l'o-ring e tiene senza problemi..ma anche il vecchio modello se ben tarato non perde dalla connesione corpo\collo
é da vedere se mi ci sta in sump, per lo sbicchierare e lo spegnere... beh sono abituato con l'H&S :)
mi preoccupa più che altro la dimensione, nonvorrei fosse eccessivo per la mia vasca!
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
quando togli il bicchiere puoi mettere una siringa (senza ago ovviamente) all'entrata del tubicino di aspirazione, non spegni la pompa e non trabbocca acqua
di solito sull' H&S spengo tutto perche schiumo bagnato quindi l'acqua esce eccome :)
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
michi2, qualcuno tempo fa lo usava con una pompa di schiumazione ferma, non ho mai capito che senso avesse prendere un tripla-pompa (2 di schiumazione e una di carico) e poi usarne solo 2 comunque se hai l'offerta del prodotto magari puoi adeguarti
michi2, secondo me va bene quallo che hai, anche io l'ho cambiato ma dopo 5 mesi mi sono reso conto che ne potevo fare a meno, la mia vasca è 30 litri in meno, è alta 55cm altrimenti era identica.
Occhio...perchè io la sovraschiumazione la sto pagando molto cara...
Sto pensando ad un 800 con una vasca 140x80x55 con una sump (acua netta) di 75 litri...vedi tu.
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)