Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
salve a tutti,oggi ho comprato i miei primi pesci e ho scelto 4 rasborine,volevo chiedervi per chi le ha se c'è qualcosa da evidenziare nei loro confronti?il negoziante mi ha detto di darle da mangiare 2 volte al giorno ma non più di 2 scagliette...
poi volevo sapere se è possibile,vista la sezione penso di si,abbinare dei neon e/o dei brachidanyo rerio...
invece platy e guppy(mi pare di aver capito di no)
la mia acqua al momento ha una durezza pari a 8,e un PH di 7.2..No2 e No3 assenti,t° a 26°...
mortal, rasborine vuol dire tutto e niente... il nome scientifico sarebbe più utile
sarebbe anche il caso di sapere qualcosa di più del tuo acquario... compila per bene il profilo (trovi le ndicazioni tra le discussioni in evidenza nel sezione il mio primo acquario che se sei alla tua prma esperienza ti consiglio di leggerti con calma)
il PH è probabilmente alto, con durezza intendi Kh o Gh?
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
allora il nome esatto è Rasbora Heteromorpha...
il negoziante mi parlava di durezza ma non so delle due a quale si riferiva...mi ha detto che il valore è sugli 800...
ha effettuato i test con i test askoll a reagente...
si l'acquario è quello,dopo 10gg il mio negoziante mi ha detto che i valori erano tali da poter inserire i pesci...e che in ogni caso senza l'aggiunta di essi l'acquario non maturerebbe mai...
comunque io in 4 litri sicuramente non inserirei dei danio, li ho avuti ed erano sempre in movimento starebbero stretti... idem i neon e ovviamente no i poecilidi per ovvie diverse esigenze...
io sinceramente avrei inserito delle microrasbore (maculata, brigittae) che rimanevano più piccole di quelle che hai messo tu... come già ti avevo scritto nell'altra tua discussione
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
scusami Luca ma visto che si parla + dettagliatamente pesci pensavo fosse meglio cambiare sezione,scusami...
quindi esistono delle rasbore ancora più piccole...comunque le mie non sono più lunghe di 3.5cm...
quindi non dovrei aggiungere + nulla??
per il fondo...tra cory,ancistrus e caridine che mi consigliate?
visto le dimensioni relativamente piccole della vasca io ti propongo queste possibilità:
- un branchetto di microrasbore (Boraras brigittae o maculata)
- oppure un trio di endler (Poecilia wingei, 1 maschio e 2 femmine), sono poecilidi come i guppy ma rimangono un po' più piccoli
e come ospiti per il fondo delle red cherry (gamberetti)
... ma come già ti ho detto non avere fretta e leggi più che puoi per partire bene!
mi sono autoquotato dall'altra discussione
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
salve a tutti,oggi ho comprato i miei primi pesci e ho scelto 4 rasborine,volevo chiedervi per chi le ha se c'è qualcosa da evidenziare nei loro confronti?il negoziante mi ha detto di darle da mangiare 2 volte al giorno ma non più di 2 scagliette...
poi volevo sapere se è possibile,vista la sezione penso di si,abbinare dei neon e/o dei brachidanyo rerio...
invece platy e guppy(mi pare di aver capito di no)
la mia acqua al momento ha una durezza pari a 8,e un PH di 7.2..No2 e No3 assenti,t° a 26°...
mortal, rasborine vuol dire tutto e niente... il nome scientifico sarebbe più utile
sarebbe anche il caso di sapere qualcosa di più del tuo acquario... compila per bene il profilo (trovi le ndicazioni tra le discussioni in evidenza nel sezione il mio primo acquario che se sei alla tua prma esperienza ti consiglio di leggerti con calma)
il PH è probabilmente alto, con durezza intendi Kh o Gh?
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
allora il nome esatto è Rasbora Heteromorpha...
il negoziante mi parlava di durezza ma non so delle due a quale si riferiva...mi ha detto che il valore è sugli 800...
ha effettuato i test con i test askoll a reagente...
si l'acquario è quello,dopo 10gg il mio negoziante mi ha detto che i valori erano tali da poter inserire i pesci...e che in ogni caso senza l'aggiunta di essi l'acquario non maturerebbe mai...
comunque io in 4 litri sicuramente non inserirei dei danio, li ho avuti ed erano sempre in movimento starebbero stretti... idem i neon e ovviamente no i poecilidi per ovvie diverse esigenze...
io sinceramente avrei inserito delle microrasbore (maculata, brigittae) che rimanevano più piccole di quelle che hai messo tu... come già ti avevo scritto nell'altra tua discussione
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz