Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-12-2008, 02:29   #1
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vasca nuova, silicone tra lastre inesistente....

Ho appena ritirato la vasca nuova 70x60x50(h) vetro da 10mm con fondo da 12 mm. Una volta arrivato a casa mi rendo conto che tra la lastre di vetro c'è veramente pochissimo silicone, addirittura guardando una lastra di fronte con una certa luce si può intravedere leggermente il profilo chiaro della lasta incollata a 90°. All'interno della vasca, invece, ci sono gli ormai consueti angoli di silicone che ho visto in tutte le vasche "moderne". L'artigiano mi ha detto che ha usato silicone Dow Corning, e quando l'ho ritirata non ci ho fatto caso a questo aspetto perchè, viste di fronte, ogni lastra sembra avere quella bella striscia di 5 mm di silicone, ma era l'effetto fatto dall'angolo interno, in realta tra lastra e lastra ce nè davvero poco, penso che è tanto se arriva ad 1 mm. Quindi, niente di più lontano dai 3mm che ho sentito come standard. L'artigiano in effetti fa vasche normalmente e ha detto di non aver mai avuto problemi, ma si sa.....la prudenza non è mai troppa. Devo preoccuparmi?

grazie
maomig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 09:54   #2
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
non ho capito se lamenti solo poco spessore di silicone tra i vetri o se manca proprio il silicone tra i vetri e hanno messo solo il silicone negli angoli....
quando dici che si vede il profilo vuoi dire che si vede il vetro dato che ha usato il silicone nero e ne ha messo talmente poco che è trasparente da vedere il vetro???
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 10:46   #3
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sebyorof
non ho capito se lamenti solo poco spessore di silicone tra i vetri o se manca proprio il silicone tra i vetri e hanno messo solo il silicone negli angoli....
quando dici che si vede il profilo vuoi dire che si vede il vetro dato che ha usato il silicone nero e ne ha messo talmente poco che è trasparente da vedere il vetro???
Tra le lastre il silicone c'è ma è poco (secondo me non si arriva ad 1 mm). Se uno ci fa caso infatti, guardando il vetro frontale, ad esempio, si vede l'ombra del profilo dei vetri laterali, uno ci deve fare caso non è che è poi così evidente, però si intravedono
maomig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 11:30   #4
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
si ho capito.
comunque certo cosi manca in elasticità perche poco silicone tra i verti porta proprio a questo....

però considerando le dimensioni della vasca e la colonna d'acqua non dovresti aver problemi.... resta di fatto che un po di più non avrebbe guastato e avresti dormito meglio la notte.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 18:28   #5
madmaxreef
Discus
 
L'avatar di madmaxreef
 
Registrato: Dec 2006
Città: urbino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a madmaxreef

Annunci Mercatino: 0
per le dimensioni della vasca non ti dara mai problemi unica accortezza e nel trasporto da vuota perche avendo poca elasticità rischi che ivetri toccando tra loro si scheggino leggermente
__________________
IL BLOG DELLA MIA VASCA
madmaxreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 19:18   #6
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il vero problema è la mancanza di elasticità.

Date le dimensioni della vasca, se c'è almeno un millimetro, reggerà tranquillamente ma dovrai avere un supporto perfettamente in bolla perchè, non essendoci giunto elastico la minima torsione, col tempo, potrebbe causare scollamento dei vetri.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 19:39   #7
Ricciocapriccio
Pesce rosso
 
L'avatar di Ricciocapriccio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Grottangeles
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ve le faccio io le vasche se volete, io lascio da uno a tre millimetri di silicone nella superficie di contatto tra un vetro e l'altro, dipende ovviamente dal litraggio della vasca...
Ricciocapriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 20:22   #8
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, intanto guardando meglio quei leggeri aloni che si vedono dentro alle fascia di silicone nero guardando il frontale non sono i vetri laterali (infatti non corrispondono) ma evidentemente sono segni impercettibili delle varie lavorazioni del vetro.

Il silicone confermo che è poco tra le lastre, io ho provato a misurarlo ma secondo me è meno di 1mm. E' però abbondante all'interno, dove l'artigiano ha fatto dei begli angoletti a 45°.

La vasca è attualmente poggiata su un mobiletto di alluminio pannellato sul quale c'è un piano di appoggio di 18 mm di legno massello sul quale c'è un pannello di polistirolo di altri 18 mm. Più di così non saprei cosa fare.

Sicuramente l'artigiano avrà incollato per estrusione, certo, se avesse esagerato col silicone mettendo uno spessorino, probabilmente avrei avuto un maggiore spessore di silicone, ma forse ci sarebbero state più possibilità di avere delle bolle d'aria. Dalle varie guide di incollaggio vetri che ho visto in giro, mi sa che per forza di cose, seguendo quei metodi, lo strato di silicone sarà sempre minimale....o sbaglio?
maomig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 20:24   #9
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy
Il vero problema è la mancanza di elasticità.

Date le dimensioni della vasca, se c'è almeno un millimetro, reggerà tranquillamente ma dovrai avere un supporto perfettamente in bolla perchè, non essendoci giunto elastico la minima torsione, col tempo, potrebbe causare scollamento dei vetri.

geppy
Sì, oggi sono entrato in paranoia è ho fatto dei gran "cerca" a nastro e so come la pensi, comunque, secondo me, se tu hai un silicone che si scolla per una torsione secondo me prima o poi si scollerà anche se hai 3mm di spessore tra le lastre.
maomig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 20:28   #10
Ricciocapriccio
Pesce rosso
 
L'avatar di Ricciocapriccio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Grottangeles
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
maoming, se picchietti con le nocche delle dita al centro di uno dei vetri (a vasca vuota) cosa si sente? un rumore sordo o il rumore dei vetri che si toccano? cerca di prestare orecchio... Comunque non credo avrai problemi, il polistirolo dovrebbe ammortizzare bene ogni tensione, poi con un litraggio così mi sento di consigliarti di stare tranquillo...
Ricciocapriccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18944 seconds with 14 queries