Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve a tutti,mi servirebbe un aiuto,ho un acquario da 100 litri dove tra le altre piante,ho provato a mettere la cabomba,la bacopa lutea ad un'altra che nn riesco ad identificare(sempre alta cmq,appena posso posto)e tutte e 3 hanno avuto le stesso problema,hanno iniziato a perdere gradualmente le foglie dal basso fino quasi a perderle tutte.ho provato sia a cambiare fertilizzante che a introdurre pastiglie di co2 ma niente.la cosa strana è che ho portato alcuni steli a casa dei miei,e li hanno preso molto bene.che dite quale potrebbe essere la causa???mi sa il ferro ve?volevo provare a introdurre o dell'egeria densa o della bacopa caroliniana che dite resistono???
ph 7,5 kh 11 no2 assenti illuminazione 18W in genere,all'occorrenza cn il secondo neon 39W,fotoperiodo 9h.grazie a tutti ciao
se usi solo il 18 watt è normale che deperiscono, sono piante che (soprattutto la cabomba ) vogliono una luce medio alta, la cabomba superiore a 0,5w/l.
no la causa di sicuro non è la luce,con la cabomba tenevo accesi 39 W...e poile stesse piante con luce minore nell'acquario dei miei stanno bene quindi il problema nn è qua...
__________________
Se l'acqua scarseggia,la papera non galleggia
wolves, per la cabomba anche 39W sono troppo pochi. Ci ho provato molte volte, in passato, ma senza luce questa pianta cresce male e alla fine muore.
I sintomi (perdita delle foglie basse) sono tipici della carenza di luce.
Le pastiglie di co2 servono a poco. Molto meglio un impiantino con bombola usa e getta... comunque con 18W su 100 litri è anche inutile concimare...
ok,ammettiamo che con la cabomba il problema fosse stato la luce,per la bacopa e cn l'altra(nn riesco proprio a trovare il nome!!!),la luce dovrebbe essere sufficiente no?la cabomba effettivamente le foglie prima ingiallivano e poi cadevano(quindi effettivamente potrebbe essere la luce)le altre due invece le foglie restano attaccate,ma pian piano marciscono,si bucano e si ricoprono di alche.al momento uso solo il 18W perche ho solo 2 anubias e il muschio,se accendo entrambi i neon me li ritrovo pieni di alghe!!! -28d#
La cabomba, come riferito, non è una pianta semplice.
Anzi, è schizzinosa. Se l'acqua è sporca, deperisce: se è in una posizione di stallo d'acqua, cioè non c'è ricircolo della stessa, deperisce pian piano.
Se ha poca luce, marcisce dal basso.
Il tuo problema è la poca luce. Per lei andrebbero come minimo 0/6w per litro, tu al massimo ne hai 0.4/0.5.
Stessa cosa per la bacopa, è capricciosa per quanto riguarda l'ambientamento: se non si trova bene, perde le foglie basali e molto facilmente marcisce.
Perchè non provi invece valide sostitute come limnophila sessiflora, ceratophyllum demersum ed egeria densa?
si infatti ormai l'idea cabomba è stata accantonata,tra le piante che ho letto essere piu resistenti avevo trovato :l'egeria densa,higrophila polisperma e la bacopa caroliniana,ma la mia perplessità è che il problema sia nell'acqua...appunto per questo credo che opterò per l'egeria densa...approvate?sembra essere indistruttibile da quel che ho letto!!!
__________________
Se l'acqua scarseggia,la papera non galleggia
se vuoi una piante davvero indistruttibile e utile prendi la ceratopyllum demersum, l'unico inconveniente è che ti cresce di almeno 10 cm a settimana e devi potare, almeno perchè ho potato piu steli da 35/50 cm cresciuti in 3 settimane
si infatti ormai l'idea cabomba è stata accantonata,tra le piante che ho letto essere piu resistenti avevo trovato :l'egeria densa,higrophila polisperma e la bacopa caroliniana,ma la mia perplessità è che il problema sia nell'acqua...appunto per questo credo che opterò per l'egeria densa...approvate?sembra essere indistruttibile da quel che ho letto!!!
Come ti ho spiegato prima, la bacopa è poco indicata per i primi allestimenti.
Utilizza le piante che ti ho elencato prima, vai sul sicuro.
L'egeria è un'ottima scelta.