ciao
la rocciata è senza dubbio da tenere in considerazione per l'effetto estetico della vasca intera, hai ragione. tieni conto però che le dimensioni la fanno da padrone nelle nostre nano vasche. se avessimo 1 metro quadro di vasca....potremmo disporre rocciate fantastiche, con cqnyon centrali, spazio libero per il nuoto dei pesci e quant'altro.
visto però che le vasche sono piccole, non hanno pesci e sono soprattutto un vero e proprio compromesso fra avere un acquario marino e il non averlo (
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) devono necessariamente essere allestite con accorgimenti in più per evitare i classici problemi dovuti alla distribuzione della rocciata
per fondamento prendi pure questa frase: l'effetto scenico della rocciata deve essere subordinato al loro valore biologico. intendo che le rocce per funzionare devono avere molto ricambio d'acqua, con rocce piatte solo superiormente, in modo da avere la zona bassa della rocciata poggiante su spunton e non su superfici piatte
le superfici piatte in alto e le rocce appuntite in basso. fatto questo decidi come disporle in vasca in base alle misure.
il ricircolo d'acqua al di sotto della rocciata è assicurato dall'accortezza appena descritta, la funzionalità pure (sulle piatte ci appoggi gli animali)
la forma della vasca poi detta la forma....in una vasca lunga e stretta o fai due rocciate distinte o fai la classica massicciata verticale....poca scelta
nelle vasche quadrate puoi fare un atollo entrale, delle rocciate singole separate da canyons, a forma di laguna (ferro di cavallo)...ecc ecc
detto questo devi scegliere in base alle dimensioni....e provare la rocciata all'asciutto magari, prima di immergere le rocce in acqua.....
i vetri perimetrali devono essere sgomgri, sempre.
visto che però le vasche sono piccole, ci si appoggia sempre al vetro posteriore o anche ad uno laterale. chiaramente più vetri tocchi con le rocce meno acqua circola e meno riesci a tenere puliti quei vetri....
meno tocchi i vetri e più hai possibilità di togliere eventuali alghe e schifezze varie. più tocchi i vetri e più accumuli avrai
vapao ha una vasca per così dire.....piena....sia dal punto di vista animali che di rocce....non è una vaschetta "spoglia e pulita" insomma.
i coralli che ospita sono relativamente felici delle condizioni di media circolazione che ha in vasca....se avesse sps non gradirebbero così, te lo assicuro
ciao