Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-12-2008, 12:39   #1
Giga88
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Città: Parabiago
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nuovissimo acquario da allestire....help me

salve a tutti,

il mio nuovo acquario è stato fatto fare da un vetraio su misura assieme al mobile.. le dimensioni sono 130x60x40 con filtro interno da circa 250l vetri 11mm.. le luci fino adesso ne ho 4 lampade t8 da 36w ognuna 1 gialla 2 glo e (1 azzurra xkè me l'hanno regalata).. volevo ricreare un ambientazione olandese cn tante piante.. x questo ho tanti dubbi sicuramente x il terreno e per il rapporto w/l di cui so molto poco.. poi le piante da inserire e tanto altro..

ringrazio in anticipo ki avrà tempo x consigliarmi
__________________
Giga88
Giga88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 15:18   #2
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' impossibile rispondere brevemente alla tua domanda.
Prova a dare una lettura alle guide del portale in modo da avere un primo orientamento di massima e poi chiedi per domande più mirate.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 15:31   #3
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per prima cosa ti consiglio di dare un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
secondo: in effetti per realizzare un olandese il rapporto w/l che hai in acquario è un pò bassino (hai 0.5 w/l secondo i dati che ci hai fornito) ti conviene trovare un modo per incrementare un pò il parco luci..
cmq volendo creare un olandese ti consiglio anche di dare un'occhiata alla sezione piante e leggere le guide riguardanti i vari protocolli di gestione e fertilizzazione.
Ciao!
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 16:04   #4
ilapacch97
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ilapacch97

Annunci Mercatino: 0
....ho appena allestito anche io...quello che ti consiglio vivamente è informarti leggere leggere leggere di tutto e farti un'idea di quello che vuoi fare!vai nella sezione guide sono ottime
__________________
-Ogni stecca ripetuta due volte, èl'inizio di un arrangiamento-
ilapacch97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 16:33   #5
Zaffiro_xx
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto, finchè è vuoto, mettici lo sfondo sul vetro posteriore. (consiglio nero)
Zaffiro_xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 16:44   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Zaffiro_xx, non mi è chiara l'urgenza di mettere lo sfondo, forse perchè con la vasca contro il muro sarebbe meno agevole?
Da questo scaturisce però un buon consiglio, il tenere la vasca non troppo addossata al muro. In futuro potrebbe presentarsi la necessità, oltre che mettere comodamente lo sfondo, di pulire esternamente il vetro posteriore (eventuali colature di acqua potrebbero lasciare segni calcarei) e/o far passare tubi inizialmente non previsti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 19:51   #7
Zaffiro_xx
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Zaffiro_xx, non mi è chiara l'urgenza di mettere lo sfondo, forse perchè con la vasca contro il muro sarebbe meno agevole?
Da questo scaturisce però un buon consiglio, il tenere la vasca non troppo addossata al muro. In futuro potrebbe presentarsi la necessità, oltre che mettere comodamente lo sfondo, di pulire esternamente il vetro posteriore (eventuali colature di acqua potrebbero lasciare segni calcarei) e/o far passare tubi inizialmente non previsti.
Diciamo che se l'acquario non è in centro alla stanza, solitamente lo si tiene a ridosso di qualche parete. Una volta che l'acquario è pieno, non lo si sposta più ed anche se ci fossero 15 cm di spazio, mettere uno sfondo come Dio comanda, diventa impossibile e ci si deve accontentare di un qualcosa di "approssimativo".

Per applicare uno sfondo adesivo o una pelliccola attaccata con acqua e sapone... per forza serve avere molto spazio.... parlo per esperienza.
Zaffiro_xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 19:54   #8
Zaffiro_xx
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con l'acquario vuoto... lo puoi mettere disteso a terra e metterci uno sfondo fatto a regola d'arte e comunque, come ha detto Federico, meglio lasciare lo spazio sufficiente per poter comunque accedere al retro.
Zaffiro_xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 08:02   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Zaffiro_xx, gli è che io mi sono sempre accontentato di cartoncino o carta da disegno neri. Certo però che se si ha una vasca che, quando si apre il coperchio, fa colare la condensa sull'esterno del vetro......
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 09:11   #10
Zaffiro_xx
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona, te morsico un orecchio! -04 -04 -04 -04

Zaffiro_xx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestirehelp , nuovissimo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22038 seconds with 14 queries