Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-12-2008, 16:23   #1
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per iniziare...

Buondì, fino a una settimana fa (quando di botto sono stato colpito dalla voglia di un acquario) non sapevo praticamente nulla. Ora dopo una settimana, decine di siti, numerosissimi post letti, nonchè le varie guide di questo sito, ho perlomeno fatto mente locale.

Dunque, la scelta della vasca, per questioni di spazio (e comunque perchè mi sembra abbia un buon prezzo) è orientata su un Askoll Ambiente 60 Advanced.

74L
2X15W
Filtro Pratiko esterno
Riscaldatore termoactiv
Altre specifiche: http://www.petpassion.it/catalog/pro...roducts_id=426

Ho intenzione di stare sul semplice, quindi niente piante esigenti, niente pesci difficili.

A parte arredi, fondo, ospiti vegetali e animali, vista la volontà di partire con cose semplici, oltre a quanto in dotazione con l'acquario dovrebbero mancare solo i test per l'acqua e un retino, giusto? Qualcos'altro? (delle prese temporizzate probabilmente, poi?)

La procedura corretta quale sarebbe?

Misuro i valori dell'acqua di rubinetto e se non sono sconvolgenti, parto subito con il riempire l'acquario (prima terriccio, poi ghiaietta, eventuali rocce o radici poi acqua)?

Le piante quando vanno messe?

Ho letto la tabella piante / luce di naturacquario e ok, devo restare nella parte di sinistra. Dunque, al momento so solo che quelle che mi attirano di più sono la Pellia e la Taxiphyllum barbieri (e mi pare che siano 'semplici' da gestire). Per il resto non ho idea, diciamo che non mi attirano molto piante con foglie grandi (sarà la deformazione da bonsaista che incide ). Qualche consiglio?

Per terriccio e ghiaietta ci sono esigenze particolari? (tenendo conto che per piante e pesci non ho velleità di alcun tipo)

Per i pesci ho capito che devo attendere la maturazione del filtro e tendenzialmente sono una trentina di giorni, ma il momento corretto quale sarebbe? Non appena si misurano NO2 a zero?

Il tipo di pesci poi, boh? Se ho ben capito per un principiante i Guppy sono tra i più indicati, quindi benissimo con quelli (bastano 1M+1F ?), poi?
La preferenza è per più pesci piccoli che meno ma grandi (per quanto possibile ovviamente).

Scusate la prolissità, ma vorrei, al prossimo giro dal rivenditore, essere in grado di focalizzare l'attenzione sulle cose 'papabili' senza farmi distrarre dalla marea di altre cose 'fuori portata', per poi restringere la valutazione (e pioveranno altre domande ) su quanto poi effettivamente andrò ad acquistare.

Thanks
Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 16:47   #2
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Per iniziare...

Originariamente inviata da Spike00
Buondì
Buondì a te, Girella a me.
Benvenuto su AP

Originariamente inviata da Spike00
Dunque, la scelta della vasca, per questioni di spazio (e comunque perchè mi sembra abbia un buon prezzo) è orientata su un Askoll Ambiente 60 Advanced.
Per iniziare buona scelta.

Originariamente inviata da Spike00
A parte arredi, fondo, ospiti vegetali e animali, vista la volontà di partire con cose semplici, oltre a quanto in dotazione con l'acquario dovrebbero mancare solo i test per l'acqua e un retino, giusto? Qualcos'altro? (delle prese temporizzate probabilmente, poi?)
Un paio di forbici per potare le piante, un aereatore per le emergenze, dei secchi e un tubo di plastica per il cambio d'acqua (che userai solo per quello).

Originariamente inviata da Spike00
La procedura corretta quale sarebbe?
Misuro i valori dell'acqua di rubinetto e se non sono sconvolgenti, parto subito con il riempire l'acquario (prima terriccio, poi ghiaietta, eventuali rocce o radici poi acqua)?
Dipende dalla tua scelta in merito alla popolazione. Va bene visto che vorresti inserire poecilidi.

Originariamente inviata da Spike00
Le piante quando vanno messe?
Dopo aver messo il substrato e le decorazione riempi per un terzo la vasca e metti le piante.

Originariamente inviata da Spike00
Ho letto la tabella piante / luce di naturacquario e ok, devo restare nella parte di sinistra. Dunque, al momento so solo che quelle che mi attirano di più sono la Pellia e la Taxiphyllum barbieri (e mi pare che siano 'semplici' da gestire). Per il resto non ho idea, diciamo che non mi attirano molto piante con foglie grandi (sarà la deformazione da bonsaista che incide ). Qualche consiglio?
Io adoro la Vesicularia dubiana.

Originariamente inviata da Spike00
Per i pesci ho capito che devo attendere la maturazione del filtro e tendenzialmente sono una trentina di giorni, ma il momento corretto quale sarebbe? Non appena si misurano NO2 a zero?
Io consiglierei di aspettare 4-6 settimane. Il momento corretto è principalmente quando i nitriti sono a zero ma si dovrebbe aspettare anche la colonizzazione del substrato da parte della flora batterica. Per questo vengono consigliate 6-8 settimane. Inoltre fai trascorrere del tempo nell'inserimento della fauna, non inserendo tutti gli animali nello stesso momento ma a cadenze settimanali.

Originariamente inviata da Spike00
Il tipo di pesci poi, boh? Se ho ben capito per un principiante i Guppy sono tra i più indicati, quindi benissimo con quelli (bastano 1M+1F ?), poi?
La preferenza è per più pesci piccoli che meno ma grandi (per quanto possibile ovviamente).
Non sempre vale l'equazione pesce piccolo=vasca piccola. Ad esempio i neon in proporzione vogliono vasche più grandi rispetto ai guppy o ai betta. Direi comunque che la scelta dei poecilidi è la più indicata per gli inizi, tenendo presente anche l'uso di acqua del rubinetto (previo controllo dei valori)

Originariamente inviata da Spike00
Scusate la prolissità, ma vorrei, al prossimo giro dal rivenditore, essere in grado di focalizzare l'attenzione sulle cose 'papabili' senza farmi distrarre dalla marea di altre cose 'fuori portata', per poi restringere la valutazione (e pioveranno altre domande ) su quanto poi effettivamente andrò ad acquistare.
Macchè prolissità, stai iniziando con il piede giusto.
A presto
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 17:12   #3
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie MonstruM e che rapidità!


Quote:
Spike00 ha scritto:
Le piante quando vanno messe?

Dopo aver messo il substrato e le decorazione riempi per un terzo la vasca e metti le piante.
Nel senso di: fino a un terzo così la 'piantumazione' è più semplice e po quando finito riempire completamente? Oppure bisogna aspettare un po' (quanto) prima di riempire completamente?



Quote:
Io consiglierei di aspettare 4-6 settimane. Il momento corretto è principalmente quando i nitriti sono a zero ma si dovrebbe aspettare anche la colonizzazione del substrato da parte della flora batterica. Per questo vengono consigliate 6-8 settimane. Inoltre fai trascorrere del tempo nell'inserimento della fauna, non inserendo tutti gli animali nello stesso momento ma a cadenze settimanali.
Ok, no problem, sono un bonsaista (in ripresa) e questi tempi per me sono equiparabili ad una sorta di frenesia

L'unico problema è che ho appena scoperto la sezione 'Aquascaping, Plantacquari e Acquari bonsai' e mi sta venendo un po' di acquolina

Ma vabbè, per ora è relegato nel mondo dei sogni insieme ai boschetti bonsai (si sa mai, dovessi vincere il superenalotto, casa nuova con maxispazio per ricreare ambiente naturale terra / acqua...)
Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 17:17   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
-si, ti servono anche le prese temporizzate: le piante hanno bisogno di una quantità di luce costante per compiere la fotosintesi.
metti il fondo fertile, sopra il ghiaino o la sabbia [sciacquati bene], ppoi l'acqua per 2/3 e poi piantumi.
piante poco esigenti in fatto di luce e nutrimenti: microsorum, anubias [le trovi di tutte le dimensioni], ceratohpillum. succhiano i nutrimenti dalle foglie e non dalle radici: microsorum e anubias vanno interrate poco o legate agli arredi-ti consiglio un legno, il ceratophillum o messo ancorato sul fondo come un ciuffetto, o lasciato galleggiare.
poi sono poco esigenti come luce ma vogliono fondo fertile: cryptocorine [le trovi in diverse dimensioni, la parva è minuscola] e alcuni echinodorus [a foglie piccole c'è il tenellus]. Taxiphyllum barbieri è muschio di java, giusto?i muschi personalmente li odio perchè.... si sporcano. ma fanno anche effetti bellissimo, soprattutto sui legni: sta a te la scelta, la tua vocazione bonsaista ti aiuterà!
anche l'Hygrophila polysperma potrebbe andare, in genere suggeriscono anche la vallisneria ma io con poca luce l'ho vista stentare molto.

con queste piante dovresti andare tranquillo, anche senza co2 e una gran luce.
pesci: se opti per i poecilidi, non vanno a coppie, ma trio, perchè.... il maschio stressa molto la femmina.... se sono 2 si dividono lo stress! oltre ai guppy, scegli un trio di molly o platy.
potresti mettere anche qualche caridina o lumaca sul fondo. in genere si adattano tutti all'acqua di rubinetto, ma meglio comunque fare la scelta definitiva dopo aver testato l'acqua.

1 mese d'attesa è il tempo corretto, la prova è quando i nitriti sono tornati a 0 e i nitrati sono aumentati, significa che il filtro è maturo. dopodichè i pesci vanno inseriti a poco a poco.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 17:20   #5
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spike00, credo che grazie alla tua passione per i bonsai tu abbia imparato ad andare per gradi. I plantacquari sono adatti ad acquariofili più esperti. Ciononostante ti puoi divertire a fare layout anche con piante semplici. Vista la tua passione per i bonsai ti ho consigliato il muschio di java, ovvero la Vesicularia dubiana.
Per ciò che concerne l'inserimento delle piante (ti cito liberamente) riempi la vasca fino a un terzo così la 'piantumazione' è più semplice e poi quando hai finito riempi completamente. Aiutati nel riempimento con un piatto o simili da appoggiare sul fondo in modo tale da non smuovere il substrato e il fondo fertile (nel caso tu decida di metterlo) e non creare avvallamenti.

Piccolo OT, per i bonsai ci dovrebbe essere (se non erro) Paolo Piccinelli con cui scambiare opinioni, inoltre mi consiglieresti un buon forum?
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 17:49   #6
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille anche a te babaferu!

Ora mi faccio uno schemino con le piante indicate, così al prossimo giro dal rivenditore vedo cosa hanno, quanto costano ecc... e comincio a guardare rocce e legni.
Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 17:59   #7
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MonstruM
Piccolo OT, per i bonsai ci dovrebbe essere (se non erro) Paolo Piccinelli con cui scambiare opinioni, inoltre mi consiglieresti un buon forum?
Guarda, di forum sui bonsai non ne conosco perchè la mia passione è nata più di vent'anni fa, quando non c'erano ancora i forum ed internet non si sapeva cosa fosse, quindi mi sono fatto le ossa con le riviste e i libri e la frequentazione del centro bonsai Crespi di Parabiago (MI), credo il migliore in Italia (fortunatamente sono abbastanza vicino).
Attualmente ho solo 3 pre-bonsai (in ripresa significa che ho ripreso da poco) e comunque non ho mai comprato un bonsai già 'fatto'. Il tutto perchè la morte di un olmo di 20 anni che avevo da quando aveva 1 anno mi ha un po' frenato.
Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 18:50   #8
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un altro ex bonsaista ravveduto!

w i bonsai
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2008, 11:22   #9
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi qui, dove pensavo di aver visto l'Askoll 60 advanced in realtà non c'era e quindi sono bloccato (fortunatamente forse?).

Spiego: ho trovato sulle pagine gialle un negozio delle mie parti, ho chiamato chiedendo se avessero l'Askoll in questione e mi hanno risposto negativamente e poi hanno motivato così:

1) Per alloggiare il filtro esterno bucano la vasca sul fondo (con evidenti possibili problematiche di tenuta). Ora, sono andato a vedere le specifiche (su petingros) e ho visto che in realtà i tubi passano attraverso un'apertura del coperchio. Forse con i vecchi modelli era come dice il negoziante (e visto che ha avuto problemi in passato con vari clienti in merito a questo aspetto e altri, ha deciso di non trattare più questa marca e quindi magari non è aggiornato sugli ultimi modelli).

2) Mi ha detto che il filtro Pratiko non è granchè (poco materiale filtrante e problemi di tenuta delle guarnizioni, sempre ovviamente in base alle esperienze di clienti che ha acquisito e che gli hanno prospettato questi problemi). Se non ho capito male lui tratta principalmente filtri Eheim.

L'impressione della persona è stata ottima anche perchè, oltre ad avermi tenuto un bel po' al telefono a spiegarmi tutto quanto (alla fine sono io che ho tagliato corto ) mi ha detto che comunque lui può procurarmi qualsiasi cosa, quindi se proprio volessi quell'acquario me lo procura. E questa è esattamente la stessa strategia che adotto io con i miei clienti quando mi chiedono qualcosa che a mio avviso non va bene.

Pertanto ritorno a chiedere qui... (gli ho detto che sto acquisendo informazioni tramite un forum e lui mi ha detto che la sua è una scelta commerciale dettata dall'esperienza negativa che hanno avuto diversi suoi clienti e quindi in sostanza non vuole vendere prodotti che possano in qualche modo 'screditarlo' e che ovviamente in molti possono essere soddisfatti di questo acquario, ma lui preferisce evitare problemi ai suoi clienti e quindi a sè stesso).

Oggi pom. farò un giro nel suo negozio ovviamente.

Che ne dite?
Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2008, 21:04   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Spike00
2) Mi ha detto che il filtro Pratiko non è granchè (poco materiale filtrante e problemi di tenuta delle guarnizioni, sempre ovviamente in base alle esperienze di clienti che ha acquisito e che gli hanno prospettato questi problemi). Se non ho capito male lui tratta principalmente filtri Eheim.
Sul pratiko: io mi trovo molto bene, ho il 200 su un 120 lt, l'ho attivo da qualche mese, e l'ho preso di seconda mano, dopo essermi informata sul forum. nessun problema di tenuta, nonostante non fosse nuovo.
sul materiale filtrante: francamente credo sia sufficiente riempire tutti i cestelli con cannolicchi di buona qualità.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iniziare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20883 seconds with 14 queries