Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho inserito ormai da 1 mese alcuni steli di questa pianta in 3 vasche diverse senza però i risultati sperati . le notizie che ho trovato in merito infatti parlano di una pianta poco esigente e di "rapida crescita" ora sebbene non abbia segni di sofferenza ,trovo che la crescita sia davvero lenta dovessi ,paragonarla direi tipo bolbitis o microsorium .qualcuno può dirmi dove sbaglio ??
gli ambienti sono diversi : vasca 1 galleggiante ho 0,65 w/l con t8 ed è sotto luce piena - vasca 2 piantata in akadama senza fondo fertilizzato 30 cm di colonna 0,55 w/l con pl - vasca 3 piantata fondo flourite 35 cm di colonna 1,1 w/l con t5 . nella vasca 1 presenta la nervatura centrale rossa tipica di una buona illuminazione nelle altre è verde ,fertilizzo con seachem base a dosi ridotte x motivi diversi ma le altre piante stanno fondamentalmente bene ...........
dimenticavo,di najas non esiste solo la guadalupensis,ce ne sono altre varietà..sinceramente non le conosco direttamente,però può darsi che crescano a velocità diverse..
__________________
Corri e fottitene dell'orgoglio,ne ha rovinati più lui che il petrolio...
l'ho acquistata come tale (da aquamoss),le foto che ho visto confermano ciò ,l'unico dubbio che mi sta venendo a causa della crescita è che si tratti della varietà indica (o indiana) ma non saprei come fare a riconoscerla domani posto qualche foto e vediamo ...... intanto grazie
ops stavo scrivendo a velocità lumaca , effettivamente la quella indiana cresce + lentamente e la definiscono color oliva ... boh ... oppure deve ancora adattarsi ma con crescita veloce penso al demersum che tutte le settimane poto di 20 o 40 cm e i conti non mi tornano
aspetta,io le ho entrambe (najas e demersum),e ti dico che a me la najas non cresce veloce come il demersum..il demersum è praticamente infestante,la najas non mi risulta che lo sia...comunque poi se riesci a postare qualche foto possiamo vederla un po'..
__________________
Corri e fottitene dell'orgoglio,ne ha rovinati più lui che il petrolio...
eccole finalmente .intanto mi sono riguardato le info su un paio di siti e su un libro parlano di crescita veloce mentre su plantacquari dicono media , intanto è passata un'altra settimana ed a me continua a sembrare una pianta medio-lenta ciò che noto a livello di crescita sono le radici che dai vari internodi escono e cercano di ancorarsi al substrato