Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Volevo parlare di uno dei miei corydoras panda, del suo comportamento e il suo aspetto.
Allora premetto subito che è il più piccolo dei 4, è circa 2 cm e gli altri 2,5 - 3 cm. Poi la cosa strana è che non ha i barbigli, cioè ci sono ma sono piccolissimi, noto solo quelli superiori buh non so, poi oggi ho notato che ha una macchiolina bianca all'inizio della macchia nera che ha alla fine del corpo. Di solito tende a restare da solo, poi non so come spiegarlo.. uhm però spesso lo vedo appiccicato a qualcosa (piante, pietre, radice) e restando fermo simula il nuoto e come se si stesse grattando (però non ne sono sicuro) quando inserisco la mezza pastiglia gli altri quando la trovano pappano tranquillamente però lui lo vedo un pò restio, (non so se quando non lo guardo pappa) però sto pensando a due cose: che sia proprio una cosa sua, o siano gli altri a non dargli la possibilità di cibarsi.
In realtà sono un pò confuso non riesco a inquadrare bene il problema.
I cory sono miei ospiti da una settimana e sono gli unici abitanti per ora (domani mattina 10 caridine japonica)
Vi posto delle foto per rendere meglio l'idea del suo aspetto!
ciao Cerbero, i barbigli sembra si siano lesionati a causa della granulometria del substrato di fondo.i barbigli essendo sensibili,li aiutano ad individuare il cibo,da qui la sua apparente ritrosia nei confronti della pastiglia.questo lo porta ad essere il più piccolo del gruppo e il più debole,nonchè il più facilmente attaccabile da parte di patogeni/batteri.(che possono insediarsi anche sulle ferite ai barbigli).
visto che però li hai da poco,è anche possibile che il soggetto fosse già in queste condizioni.l'hai osservato al momento dell'acquisto?
ecco mi sono dimenticato di dirvi che è stato acquistato in questo stato.. però io ho notato questa cosa dopo l'inserimento in vasca...
Comunque cosa gli succede, non mi sai dire niente sul suo comportamento strano?
Poco fa stava sulla radice e simulava il nuoto stando fermo in verticale e pure per una decina di minuti, ma è normale? negli altri non noto questo comportamento...mah
E ora cosa dovrei fare con lui?
il movimento di "sgrufolamento" è normale,anche i miei quando si fermano su qualcosa che attira la loro attenzione, "scodinzolano",annusando e curiosando.cerca solo di notare se non sia in realtà un grattarsi continuo (a volte i corys si strusciano sulle foglie ma questo è normale,un movimento insistente e prolungato no).
tienilo sotto controllo e alimentali tutti anche con del surgelato (artemie) per cercare di rimetterli in forze.tieni d'occhio le condizioni igieniche della vasca con cambi regolari del 10% settimanali (onde evitare che patogeni opportunisti lo attacchino).
per ora non sembra una malattia conclamata,ma uno stato di indebolimento generale (osserva i barbigli,o ciò che ne resta,per valutare se siano ataccati da batteriosi/saprolegne)....
Ok vediamo come procede, per i cambi non ci sono problemi faccio un cambio di 10 litri alla settimana con solo acqua di osmosi con sali... domani compro artemie e larve di zanzara (Surgelato o leofilizzato?).
Spero non sia niente di grave e soprattutto che non sia attaccato da nessun tipo di virus/batterio o quant'altro.
Quindi è un atteggiamento normale? uhm... non so valutare se sia prolungato o no, buh vedremo sono un pò confuso più del corydoras .
Cresceranno i barbigli, anche se lentamente, se risolvi il tuo problema e alimentandoli con una buona percentuale di vari surgelati e frequenti ma regolari cambi d'acqua.
se il tuo fondo e troppo ruvido per i Corydoras non sopravviverà neanche uno, penso che sarebbe meglio cambiare tipo di pesce vedendo i sassolini sugli foto!!
cresceranno lentamente ma molo probabilmente non come erano in principio.
il ghiaietto sembra anche a me grossolano e quasi "tagliente"...guarda ben gli altri (e i loro barbigli)..non è che muoiano improvvisamente,ma le lesioni possono essere infettate...
io non li terrei nemmeno sotto controllo, anche se i barbigli crescono, non è che il fondo non potrebbe andargli bene, il fondo non va bene per i corydoras. loro preferiscono di gran lunga la sabbia ma quanto meno metti uno strato non spigoloso e tagliente oppure togli loro... soffrirebbero cosi' (ferite a parte)