Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Un saluto a tutti, prima di fare una stupidaggine, volevo chiede consiglio a voi.
Ho un'acquario da 350 lt e dentro ho solo una coppia di Maronii, 7 Caridine, 2 corydoras, 1 otocinclus, ne avevo 4 ma tre sono morti e 7 reticularia.
Ultimamente il mio negoziante mi ha fatto innamorare degli Uaru, li ha piccolini, e ne volevo prendere 4 per formare una coppia e gli altri poi li restituirei al negoziante.
La mia paura è che si pappino le Caridine, il mio negoziante dice che se inserisci dei piccoli di Uaru con già le Japoniche nell'acquario non dovrebbero fargli nulla.
Il dubbio mi rimane.
Per ora, sono 4 anni, i Maronii non le hanno mai toccate.
Mi potreste dare un consiglio?
Buona serata.
forse da piccolini,piccolini non te gli mangiano subito,ma da più grandi ti pappano al 100% i Caridina e probabilmente anche gli Otocinclus!
Sono comunque dei Ciclidi che raggiungono una certa dimensione!
no è ne una domanda stupida ne troppo difficile è che solitamente vengono sconsigliati certi abbinamenti soprattutto con ciclidi che raggiungono dimensioni tali, c'è sempre da considerare l'intersoggettività dell'esepmlare stesso e le sue abitudini alimentari ma io non arrischierei l'accoppiata.
di sicuro l'otocinclus da solo mi fa un po' tenerezza
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Grazie ragazzi, vorrà dire che ne farò a meno. Certo li ho visti e sono meravigliosi ma, oltre che difficili da togliere per portarle al negozio, non mi và di eliminare le Caridine.
L'otocinclus, per per rispondere a lusontr, non era solo. Ne avevo 4 esemplari, premetto che non mi è mai morto un pesce in 10 anni, Discus compresi che ho sempre riprodotto con successo, ma tre di questi sono deceduti.
La colpa, come avere dubbi, è la mia.
Stavo pulendo l'acquario e volevo farlo con calma. La mia ragazza, invece, voleva uscire e mi ha messo fretta. Io, arrabbiatissimo, ho preso il filtro esterno, l'ho aperto e sciacquato completamente, compreso i cannollicchi. Stupidaggine immane, credo di aver costretto il filtro a cominciare da capo il tutto. Oltre questo, le cavolate non sono mai single, ho cambiato più di metà volume dell'acqua. Gli Otocinclus li avevo appena inseriti e, nelle condizioni sfavorevoli che gli ho creato, non ce l'hanno fatta.
Ora prima di aggiungere qualsiasi cosa aspetto due o tre mesi.
Un saluto.
gli otocinclus sono, per antonomasia, tra i pesci più delicati eccone la dimostrazione pratica.
il gruppo lo puoi ricostituire, ne gioverà molto la tua vasca.
Hai pensato ad altri ciclidi? 350lt con dei maronii solamente..
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare