Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti. Sono riuscito dopo tanti sforzi, cambio acqua regolare, co2, fertilizzanti, potaure e pulitura manuale delle piante e aggiunta di tante pioante a crescita veloce a diminuire drasticamente le alghe filamentose che infestavano totalmente l'acquario, risolto il problema arrivano le filamentose che prima non c'erano e infestano loro l'acqaurio, diminuita il fotoperioso, inserito due ampullarie e 10 red charry (le mie adorate) non ho risolto il problema, cha fare' anche perchè con le piante risolvo meccanicamente ma con la glossistigma è difficile lei cresce bene ma si sta ricoprendo tutta. grazie del'eventuale risposta.
satellite, non capisco... con le filamentose hai risolto e poi sono arrivate le alghe a pennello o cosa?!?
Il messaggio è confuso
Posta una foto della vasca ed i valori acqua, poi se possibile potenza e gradazione delle lampade, durata del fotoperiodo e tipo di fertilizzazione... senza questi dati non posso aiutarti
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
No al contrario ho risolto con le alghe a pennello che ora sono arginatissime e mai sulle piante ma solo su qualche radice, ma sono arrivare le alghe a pennello che proliferano di brutto.
Sono riuscito dopo tanti sforzi...a diminuire drasticamente le alghe filamentose che infestavano totalmente l'acquario, risolto il problema arrivano le filamentose che prima non c'erano e infestano loro l'acqaurio
Oggi scrivi:
Quote:
No al contrario ho risolto con le alghe a pennello ... ma sono arrivare le alghe a pennello che proliferano di brutto.
...Devi ancora prendere il caffè o mi prendi in giro?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
è verissimo giuro, avevo tutto invaso da alghe a pennello piante rocce sabbia, ho visto come procedere sui forum, ho più o meno fatto tutto ora le alghe a pennello sono pochissime, e le piante a foglia larga una meraviglia pulite e felici, ma sono arrivate, forse attraverso qualche nuova pianta, le alghe filemantose che stanno invadendo sopratutto le piante a foglia piccola a crescita veloce, non oso cambira qualcosa perchè le pennelle stanno buone e in fondo meglio le filamentose che levi manualmente.
satellite, ora inizio a capire... mi servono i valori acqua, le caratteristiche delle lampade e, se puoi, una foto della vasca per capire quante piante hai
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
valori dell'acqua ph tra 7-7.5 e durezza 12 così mi ha detto il negoziante le lampade sono da 25w una fotostimolante a luce rosa violetta e laaltra a luce solare, come si allegano le foto?
Per allegare le foto devi rispondere usando il tasto"rispondi" e non la casella di risposta veloce... poi segui le istruzioni che trovi nella schermata.
Mi servirebbe sapere la gradazione delle lampade o il loro nome commerciale... quanto hai scritto non è significativo.
Inoltre vorrei sapere se fertilizzi (con che prodotti e con che dosaggi) e se somministri co2
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ok domani ti faccio sapere lampade e foto e numero di piante, faccio co2 fatto in casa con lievito e gelatina e funziona fin'ora fertilizzo ocn ferropol 5ml a settimana