Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
torni a chiedervi consigli dopo qualche mese di esperienza con il mio primo acquario.
Tirando le somme le cose sono andate benino per essere il primo acquario, i guppy e i platy si sono riprodotti a non finire, così come le red cherry.
Per quanto riguarda le piante, sta andando molto bene con le anubias nane, la microsorium e le crinum thianum (stanno crescendo tutte moltissimo).
Devo invece sostituire le valisneria che usavo per il fondo, mano a mano le cime si sono ingiallite e adesso è il caso di toglerle.
Le crinum sono cresciute a dismisura, le fohlie sono lunghe dei metri ormai, si attorcigliano sul pelo dell'acqua facendo ombra.
Ho bisogno che mi suggeriate alcune piante da fondo, per cui abbastanza alte, che non necessitino di molta luce o fertilizzante (che praticamente non uso).
In vasca ho anche qualche altra pianta non identificata che sta crescendo benino (ne ho trovate un paio all'ikea che sono una bomba).
Fantastico, mi sono documentato su questi due nomi e sembrano veramente fatte per me, oltre che molto belle.
La prima inoltre, ho letto che può crescere anche non interrata ma ancorata ad un sasso od un legno.
Anche per mia esperienza la limnophila è una pianta che può darti parecchia soddsfazione: in particolare mi riferisco a Limnophila sessiliflora che ho avuto modo di far crescere anche in vaschette posizionate sul davanzale della finestra.
secondo me la limnophila ha bisogno di un bel po di luce, 30 watt su 120 lt non bastano, secondo me la migliore è la ceratophyllum, che cresce velocemente e succhia molti nitrati.
l'inconveniente è che la dovrai potare spesso, ma con quella ci vuole poco.
La cerathophillum somiglia molto alla cabomba, l'ho avuta ma dopo 3 giorni ha iniziato a perdere tutti gli aghi che ho ancora in giro per la vasca dopo circa 3 settimane che ho eliminato la pianta.
Quella che ho trovato oggi in negozio è l'egerai densa, non l'ho presa per motivi logistici ma domani lo farò.
Ho visto anche delle belle piante a foglie molto larghe ma non ricordo il nome.
Le uniche piante alte che ho sono le crinum thianum ma le foglie sono sottili e lunghissime, tanto che mi ombreggiano parte della vasca. Per questo problema stavo pensando di infilare delle canne di bamboo che fungano da "paletti" contenitivi delle foglie, in modo che l'ombra sovrasti il tronco con sopra le anubias nane (spero di postare una foto decente presto).
Ho divagato, domani torno alla ricerca dell'egeria densa e vediamo cosa d'altro trovo, detto che quando chiesto al negoziante quali piante non necessitavano di cure particolari, CO2 o ferro, mi ha indicato delle piante rosse che solo a guardarle si dissolvevano...