Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-12-2008, 13:02   #1
Massimo Adami
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Adami

Annunci Mercatino: 0
Condividete questo allestimento?

Avrei bisogno di qualche consiglio per l'allestimento e la popolazione di una nuova vaschetta.

Preciso che vengo dal marino (nanoreef spinto di soli coralli duri) per cui vi prego sin d'ora di scusarmi per eventuali inesattezze.

Questa è la struttura di cui dispongo:

● Vasca aperta 45x35x35 (45 litri lordi)
● Filtro esterno Tetra EX400
● Lampada a risparmio energetico da 26W (Solar Duo Boy) http://www.aquatic-nature.be/2eng_solar.html
● Impianto di rabbocco automatico dell'acqua evaporata

Mi piacerebbe un fondo di sabbia chiara (anzi bianchissima se possibile).

Sulle piante non ho idea, anche se mi piacerebbe inserirne qualcuna a foglia rossa.

Per i pesci, visto il litraggio ridotto, e l'idea di usare ove possibile l'acqua di rubinetto (ph 7,6 - durezza 35 °F), avrei pensato a black molly (1M+ 2F), a cardinali o neon (6-8 esemplari) e corydoras (a me piacerebbero molto i Corydoras haraldschultzi, ma non so se posso inserirli e soprattutto quanti posso inserirne).

Credo che con il litraggio a mia disposizione non si possa inserire altro.

Cosa ne pensate?
Che consigli mi potete dare sulla sabbia, sulle piante e sui pinnuti?


Vi ringrazio.

Massimo
Massimo Adami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 13:12   #2
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i pesci a ph 7,6...ok per i black molly ma per il resto...no!
vista la capienza della vasca...i black molly forse starebbero pure strettini!
meglio Guppy o Platy!
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 13:28   #3
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi sembra che per le piante
Quote:
a foglia rossa
non te la fai con quel wattagio, ecco una tabella con molte piante il loro far bisogno di luce
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Poi per
Quote:
un fondo di sabbia chiara (anzi bianchissima se possibile).
nel dolce si evitano queste colori chiari per il fondo e di solito si usa della ghiaia media e se preferiscono i colori più scuri
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 13:32   #4
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo, ti serve obbligatoriamente un substrato fertilizzato sotto la ghiaia
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 13:43   #5
Massimo Adami
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Adami

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Mi sembra che per le piante a foglia rossa non te la fai con quel wattaggio...
A tal proposito Ti chiedo una precisazione.

Per le lampade a risparmio energetico, come quella che vorrei usare, devo calcolare il wattaggio nominale (26W) o quello reso (100W)?

Nel primo caso (wattaggio nominale) avrei 0,57 W/litro (26W : 45L).
Nel secondo caso (wattaggio reso) avrei 2,2 W/litro (100W : 45L).

Se bisogna prendere in considerazione quest'ultimo dato, mi pare di capire che potrei allevare anche piante rosse... o sbaglio?

Quote:
Nel dolce si evitano questi colori chiari per il fondo e di solito si usa della ghiaia media e si preferiscono i colori più scuri
C'è un motivo ben preciso per tutto ciò? E perchè la sabbia bianca è sconsigliata?

Massimo
Massimo Adami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 14:08   #6
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Adesso, ho il dubbio, non saprei nel caso di queste lampade a risparmio quale dei due valori sia il corretto.

Per la ghiaia, ho sempre visto che i più esperti dicono che siccome nei fiumi la sabbia non è mai bianca, potrebbe causare dei disaggi ai pesci e anche non permette di fargli risaltare tutta la bellezza della loro livrea.
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 14:09   #7
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche i neon che si utilizzano in dolce sono con dei colori più caldi (verso il giallastro)
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 14:40   #8
dragoblu
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Negli acquari di acqua dolce si utilizzano normalmente tubi neon o lampede pl o anche lampade compatte a risparmio energetico.
Si cercano comunque lampade che possano illuminare la maggior porzione di acqua difatti i neon che sono lunghi vanno per la maggiore.

Tutte queste lampade sono a risparmio energetico quindi secondo me non è corretto utilizzare il wattaggio reso che è solo una espressione comparativa rispetto alle lampadine ad incandescenza.

Per quanto rigarda la sabbia, bianca non saprei ma ambrata chiara è normalissima e diffusissima. Che si preferiscano colori più scuri in determinate condizioni per evidenziare le livree dei pesci è vero però parliamo di un allestimento sofisticato in cui l'illuminazione assume un ruolo importantissimo. Non mi sembra questo il caso.

0,5W/l è una buona illuminazione ma bisogna sempre vedere se la tua lampada a risparmio energetico eroga a tutta la vasca una buona luminosità.
Quindi, se hai più luce su un lato, mettici le piante più esigenti in termini di luce (es le rosse).

Pensa a mettere un impiantino di CO2, per il tuo litraggio quello fai da te GEL va benissimo.

Nel mio acquario ho della Ludwigia Red e della rotala rotunudilia e ho poca illuminazione (0.3W/l.. la devo aumentare)
La Ludwigia cresce rossa che è una bellezza, la rotala per il momento mi cresce verde, credo che portando l'illuminazione a 0.5W/l mi faccia la rossa.

Ciao

Ste
dragoblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 15:17   #9
H2.O
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: Cornaredo (MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
C'è un motivo ben preciso per tutto ciò? E perchè la sabbia bianca è sconsigliata?
Si un motivo c'è.Anche più di uno. Fisicamente parlando sappiamo che gli oggetti ci appaiono di un determinato colore perchè se noi esponiamo alla luce bianca tal oggetto esso tenderà ad assorbire alcune radiazioni di determinate lunghezze d'onda, le radiazioni che corrispondo a lunghezze d'onda non assorbite dall'aggetto vengono invece riflesse, e sono quelle che vengono percepite dal nostro occhio. così le piante verdi ci appaiono verdi perchè non assorbono le radiazioni che sullo spettro appartengono al verde ecc.

il bianco è il colore che non assorbe alcuna luce (è per questo che si abbronza sciando), tutta la luce che quindi arriva al fondo viene riflessa da questo ai pesci, i quali possono reagire con comportamenti timidi o cmq di disagio.

Inoltre il bianco è un colore che ovviamente tende a risaltare lo sporco che inevitabilmente si forma sul fondo (vuoi per cibo avanzato piuttosto che per escrementi ecc), con un risultato tutt'altro che piacevole alla vista.
__________________
Giuseppe

Non prendere mai questa vita nè poco nè troppo sul serio (Giorno per giorno-Ligabue)
H2.O non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 13:02   #10
Massimo Adami
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Adami

Annunci Mercatino: 0
Condividete questo allestimento?

Avrei bisogno di qualche consiglio per l'allestimento e la popolazione di una nuova vaschetta.

Preciso che vengo dal marino (nanoreef spinto di soli coralli duri) per cui vi prego sin d'ora di scusarmi per eventuali inesattezze.

Questa è la struttura di cui dispongo:

● Vasca aperta 45x35x35 (45 litri lordi)
● Filtro esterno Tetra EX400
● Lampada a risparmio energetico da 26W (Solar Duo Boy) http://www.aquatic-nature.be/2eng_solar.html
● Impianto di rabbocco automatico dell'acqua evaporata

Mi piacerebbe un fondo di sabbia chiara (anzi bianchissima se possibile).

Sulle piante non ho idea, anche se mi piacerebbe inserirne qualcuna a foglia rossa.

Per i pesci, visto il litraggio ridotto, e l'idea di usare ove possibile l'acqua di rubinetto (ph 7,6 - durezza 35 °F), avrei pensato a black molly (1M+ 2F), a cardinali o neon (6-8 esemplari) e corydoras (a me piacerebbero molto i Corydoras haraldschultzi, ma non so se posso inserirli e soprattutto quanti posso inserirne).

Credo che con il litraggio a mia disposizione non si possa inserire altro.

Cosa ne pensate?
Che consigli mi potete dare sulla sabbia, sulle piante e sui pinnuti?


Vi ringrazio.

Massimo
Massimo Adami non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
questo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20791 seconds with 14 queries