Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 23-11-2008, 16:50   #1
incognita_79
Pesce rosso
 
Join Date: Mar 2008
Posts: 606
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
AIUTO per un black molly malato :(

Ciao a tutti,
proprio adesso ho dovuto mettere nella vaschetta 'ospedale' il maschio black molly ma purtroppo non ho idea di cosa abbia e quindi non ho idea di come curarlo

Da un po di tempo ho notato che il pesce ogni tanto assumeva una postura verticale (ma all'inizio pensavo che lo facesse apposta...boh..),
poi proprio adesso ho notato che ha le squamette un po rialzate, ma cosa strana ha una macchia biancastra dietro, vicino la pinna, di un paio di cm come una ferita piena di pus
Secondo voi cosa può essere?? potrebbe essere la malattia della spina?

Aiutatemiiiii
incognita_79 is offline   Reply With Quote
Old 24-11-2008, 20:21   #2
lele40
Stella marina
 
Join Date: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Posts: 12,152
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 4
Likes (Given): 0
Likes (Received): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
posizione verticale !?!?!!?!? testa in giu o insu?
si sferega o sfregava?
respirazione?valori acqua?
Quote:
biancastra dietro, vicino la pinna, di un paio di cm come una ferita piena di pus
assomilgia ad un bubbone ?oppure a filmenti banchi?
lele40 is offline   Reply With Quote
Old 24-11-2008, 21:38   #3
incognita_79
Pesce rosso
 
Join Date: Mar 2008
Posts: 606
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Allora, per fortuna che mi rispondi
La posizione verticale l'ho notata un paio di volte e aveva la testa verso l'alto...
Non ho notato alcun sfregamento su piante o oggetti vari, la respirazione è regolare! La macchia più che altro assomiglia ad un bubbone, fa impressione
Un altro particolare: la pinna di sopra, che prima era spesso chiusa, adesso è sempre issata, sempre a vela...non capisco. I valori dell'acqua sono:
Ph 7
Gh 8
Kh 11
NO2 assenti
NO3 5

Prima sono passata dal negozionte che mi ha consigliato 'mycowert', pensi possa andare bene?

Grazie mille...
incognita_79 is offline   Reply With Quote
Old 24-11-2008, 22:39   #4
incognita_79
Pesce rosso
 
Join Date: Mar 2008
Posts: 606
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Leggendo sull'etichetta del mycowert comprato oggi leggevo: 'Al fine di prevenire la muffa sulle uova, aggiungete dopo la deposizione, 10 gocce o 0,5 ml di SERA Mycowert per ogni 20 litri di acqua'.
Allora la mia domanda è: questo prodotto non è un vero medicinale, nel senso, da quello che è scritto pare che possa essere usato come aiuto addirittura alla deposizione delle uova -05 . Inoltre, a differenza di tutte le medicine che ho usato, non è neanche scritto di fare il cambio dell'acqua dopo il trattamento
Ma allora qual è la vera natura di questo prodotto? Non è nocivo per la salute dell'acquario?

Faccio questa domanda perchè volevo evitare di fare la cura a tutta la vasca, mi stavo limitando a isolare il black molly malato e a fargli la cura nella vaschettina del pronto soccorso....se il mycowert davvero non è stressante per gli altri pesci, potrei somministrarlo come prevenzione (o magari per curare pasci infetti in cui la malattia ancora non è manifesta) senza controindicazioni...

Qualcuno mi potrebbe chiarire questo dubbio??

Grazie mille a tutti!
incognita_79 is offline   Reply With Quote
Old 25-11-2008, 22:13   #5
lele40
Stella marina
 
Join Date: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Posts: 12,152
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 4
Likes (Given): 0
Likes (Received): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
il mycowert e' un antimcotico.
per considerare la tua patologia na micosi occorrono sinotmi abbastanza comun a quesa patologia,cioe' l zona deve assomiliare ad un batuffolo di ovatta e deve essere bianco .se e' copsi' potrebbe essere una formazioen micotica,diversamente se la base di questo bubbone appare rossa potrebbe essere foruncolosi.
lele40 is offline   Reply With Quote
Old 25-11-2008, 22:38   #6
incognita_79
Pesce rosso
 
Join Date: Mar 2008
Posts: 606
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
No no, il foruncolo è proprio bianco...comunque stamattina ho iniziato la cura al black molly nella vasca ospedale...ti farò sapere tra 2 giorni!

Grazie mille dell'aiuto
incognita_79 is offline   Reply With Quote
Old 23-11-2008, 16:50   #7
incognita_79
Pesce rosso
 
Join Date: Mar 2008
Posts: 606
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
AIUTO per un black molly malato :(

Ciao a tutti,
proprio adesso ho dovuto mettere nella vaschetta 'ospedale' il maschio black molly ma purtroppo non ho idea di cosa abbia e quindi non ho idea di come curarlo

Da un po di tempo ho notato che il pesce ogni tanto assumeva una postura verticale (ma all'inizio pensavo che lo facesse apposta...boh..),
poi proprio adesso ho notato che ha le squamette un po rialzate, ma cosa strana ha una macchia biancastra dietro, vicino la pinna, di un paio di cm come una ferita piena di pus
Secondo voi cosa può essere?? potrebbe essere la malattia della spina?

Aiutatemiiiii
incognita_79 is offline   Reply With Quote
Old 24-11-2008, 20:21   #8
lele40
Stella marina
 
Join Date: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Posts: 12,152
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 4
Likes (Given): 0
Likes (Received): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
posizione verticale !?!?!!?!? testa in giu o insu?
si sferega o sfregava?
respirazione?valori acqua?
Quote:
biancastra dietro, vicino la pinna, di un paio di cm come una ferita piena di pus
assomilgia ad un bubbone ?oppure a filmenti banchi?
lele40 is offline   Reply With Quote
Old 24-11-2008, 21:38   #9
incognita_79
Pesce rosso
 
Join Date: Mar 2008
Posts: 606
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Allora, per fortuna che mi rispondi
La posizione verticale l'ho notata un paio di volte e aveva la testa verso l'alto...
Non ho notato alcun sfregamento su piante o oggetti vari, la respirazione è regolare! La macchia più che altro assomiglia ad un bubbone, fa impressione
Un altro particolare: la pinna di sopra, che prima era spesso chiusa, adesso è sempre issata, sempre a vela...non capisco. I valori dell'acqua sono:
Ph 7
Gh 8
Kh 11
NO2 assenti
NO3 5

Prima sono passata dal negozionte che mi ha consigliato 'mycowert', pensi possa andare bene?

Grazie mille...
incognita_79 is offline   Reply With Quote
Old 24-11-2008, 22:39   #10
incognita_79
Pesce rosso
 
Join Date: Mar 2008
Posts: 606
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Leggendo sull'etichetta del mycowert comprato oggi leggevo: 'Al fine di prevenire la muffa sulle uova, aggiungete dopo la deposizione, 10 gocce o 0,5 ml di SERA Mycowert per ogni 20 litri di acqua'.
Allora la mia domanda è: questo prodotto non è un vero medicinale, nel senso, da quello che è scritto pare che possa essere usato come aiuto addirittura alla deposizione delle uova -05 . Inoltre, a differenza di tutte le medicine che ho usato, non è neanche scritto di fare il cambio dell'acqua dopo il trattamento
Ma allora qual è la vera natura di questo prodotto? Non è nocivo per la salute dell'acquario?

Faccio questa domanda perchè volevo evitare di fare la cura a tutta la vasca, mi stavo limitando a isolare il black molly malato e a fargli la cura nella vaschettina del pronto soccorso....se il mycowert davvero non è stressante per gli altri pesci, potrei somministrarlo come prevenzione (o magari per curare pasci infetti in cui la malattia ancora non è manifesta) senza controindicazioni...

Qualcuno mi potrebbe chiarire questo dubbio??

Grazie mille a tutti!
incognita_79 is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
aiuto , black , malato , molly

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 21:17. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.22500 seconds with 14 queries