Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve a tutti, come da titolo mi sono stufato delle alghe no so piu come fare,
vi do le informazioni sulla vasca:
vasca da 500l
illuminata da 3 neon t8 da 58w della philips modello tdl o tld... 950
popolazione : 20 neon 3 neritine, un siamensis 5 corydoras e 5 testarossa
PH 7,2
GH 10 - 12
FONDO: 5 cm di ghiaietto policromo + 5 cm di sabbia fine di fiume
piante a tonnellate quasi tutte a crescita rapida : vallisneria, echinodorus, sessiflora, higropyla, muschio di java.
faccio cambi una volta ogni due settimane del 50 %
ma non riesco a risolvere il problema. l'acqua torna sempre opaca sporca dopo poco tempo, sul fondo si accumulano strati di materiale algale a mo di pallette e i vetri sono sempre pieni di alghe verdi classiche e ora ci si sono messe pure le filamentose. Ho interrotto la fertilizzazione che faccio sempre con un quarto delle dosi consigliate per non esagerare e rischiare... ma non cambia nulla, ho provato anche ad aumentare gradatamente le dosi (pensando ad un mancato sviluppo delle piante) ma non ho risolto nulla. Prima le piante crescevano benissiamo anche avendo le alghe ora la loro crescita è rallentata e come dicevo l'acqua si sporca tipo se fosse piena di alche unicellullari ma non so se è proprio cosi perche non è quel verde acceso ma molto piu scuro e in linea di massima l'acqua rimane piu pulita nel senso che posso in ogni caso vedere da lato a lato dell'acquario piu di un metro.
Posta i valori di NO3 e PO4 (anche per l'acqua del rubinetto con cui, suppongo, fai cambi).
Il cambio del 50% è inutile durante la gestione "normale" della vasca (cambi 250 litri due volte al mese???).
La luce è probabilmente poca per fertilizzare. Usi CO2? Il fotoperiodo come è?
no3 e po4 devo farli appena posso li dico penso martedi di poterli fare.
il fotoperiodo è di 8 ore
i cambi sono piu o meno 80 % rubinetto 20 % osmosi per mancanza di tempo, con l'uni non ho piu la possibilita' di starci dietro e per questo avevo optato per tante piante e pochi pesci che per evitare di inquinare alimento una volta al giorno.
co2 la uso ma è un impianto artigianale da poche bolle al secondo quindi è praticamente inesistente (sono in attesa di un diffusore e di un piccolo impiando nuovo) ma questo non c'entra per ora
cosa intendi per inutile per una gestione normale?
Un cambio del 20%, specialmente con popolazione bassa, è ampiamente sufficiente. Con quel litraggio potresti addirittura abbandonare la vasca a se stessa per tre mesi ed avere valori stabili. Io cambio 15 litri (su 90 netti) ogni 10 gg e non ho alghe, a parte qualche diatomea per via dell'acqua di rubinetto.
La CO2 artigianale, in 500 litri, è come non averla.
I neon li cambi ogni 8-9 mesi? Il sole illumina per caso la vasca in alcuni momenti della giornata (specialmente in inverno che è più basso)?
La mia idea è che, con poca luce, senza CO2, la fertilizzazione (anche se ad 1/4 della dose) sia stata utilizzata solo dalle alghe, magari aiutate da uno spettro luminoso non proprio ideale (a questo proposito potrebbe aiutare il fatto di cambiare i neon o sostituirne almeno uno con uno a 4000K).
Purtroppo senza conoscere gli altri valori dell'acqua si può dire poco.
Ti ho chiesto se cambi tutta quell'acqua proprio perché in passato mi è capitato di avere infestazioni algali proprio dopo periodi prolungati di cambi massicci.
non fare cambi di acqua così consistenti, più cambi fai più alghe si formano
e se proprio devi cambiare i neon non cambiarli mai tutti assieme
per "inutile per una gestione normale" vuol dire che se l'acqua è "matura" cioè contine la giusta quantità di batteri non serve guastarne l'equilibrio con dei cambi così massicci
cambi di acqui considerevoli che vanno fino a metà del litraggio si effettuano solo in casi particolari
del tipo pesci con malattie per cui hai dovuto usare medicinali che non vengono via col carbone come antibiotici
forti quantitativi di ammoniaca pericolosa per i pesci
pulizia eccezionale della vasca
__________________
You're not half the man you'd like to be
si quello dei neon lo sapevo :) mi spiegate perche pero aumentando i cambi aumentano le alghe?
e poi sono costretto a cambiare l'acqua perche si sporca e diventa verdastra.
si quello dei neon lo sapevo :) mi spiegate perche pero aumentando i cambi aumentano le alghe?
e poi sono costretto a cambiare l'acqua perche si sporca e diventa verdastra.
l'acqua viene purificata dai batteri presenti che si sono formati col tempo
sono i cosidetti batteri nitrificanti e denitrificanti
quando è presente una buona attività batterica le alghe non si manifestano in maniera eccessiva, perchè i batteri hanno scisso le sostanze organiche rendendole assimilabili dalle piante
approfondisci il ciclo dell'azoto per saperne di più
se fai troppi cambi
sprechi acqua
alteri gli equilibri che si sono creati con la maturazione del filtro
togli i batteri
porti in acqua nuove spore provenienti dall'acqua di rubinetto
e paghi una bolletta esosa
__________________
You're not half the man you'd like to be
ok quindi per prima cosa provo ad abbassare il foto periodo e ad inserire altri batteri per ristabilire l'ecosistema acquario. oltre questo cosa altro posso fare?