Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io più che pensare a fare un sondaggio,penserei a lasciare solo una coppia delle 2.Entrambi le tipologie sono di carattere tranquillo,ma l'ambiente lo vedo abbastanza strettino,per una convivenza tranquilla.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Io più che pensare a fare un sondaggio,penserei a lasciare solo una coppia delle 2.Entrambi le tipologie sono di carattere tranquillo,ma l'ambiente lo vedo abbastanza strettino,per una convivenza tranquilla.
Questo è quello che ha già consigliato il sottoscritto a linus1492 nell'altro suo topic, ed è per questo che esso ha aperto questo sondaggio.
Potrebbe essere interessante sapere cosa ne pensano gli altri utenti.
Ciao
io ho 2 coppie di ramirezi in un 250 litri ben piantumato e hanno preso circa il 45% uno e il 30% l'altro ovvero dove ci sono "muri" di vegetazione, nel mezzo c'è un tronco ed è territorio di tutti in cui do da mangiare, convivono bene, poi magari c'è la giornata no in cui la femmina ha tentato di mangiare le uova e quindi passa un giorno max due in castigo tra i due territori, scacciata da una parte dal suo maschio e mentre l'altra parte è controllata dall'altra femmina.
aker78, infatti le convivenze non sono impossibili,solo che devono esserci determinate condizione,prima fra tutte lo spazio inteso come vastità di territorio,più che per i litri d'acqua.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
si si, rispondevo solo al sondaggio^^, credo che un aspetto importante sia anche il carattere dei pesci... cmq anche se non ho una vasca piccolina, mi era stato sconsigliato 2 coppie di apistogrammi, c'era stato solo un puoi provare con quelle più tranquille, ma non me la sono sentita di tentare a spese dei pesci^^, oltretutto non avrei spazio per nuovi acquari.
Richiedo anche qui, scusate, ma sono molto interessato alla cosa, a parte gli oto che ho, e i nanostormus che mi saltano via(vasca aperta), qualche altro pesce simile al nanost che non sia fonte di stress per i miei piccoli?(se non ce ne sono , sto anche senza)
Per i salti puoi fare un telaio in legno con una zanzariera.
Per quello che riguarda i carattere dei pesci, è vero,ma non è detto che due specie tranquille debbano andare necessariamente d'accordo.A te se non ricordo era stato consigliato di inserire un trio .
Comunque stando, a quanto scrive Poli credo di aver capito il perche di questo pseudo sondaggio.Vuole semplicemente vedere quanti sono quelli che non danno retta a quello che si dice,cosi può avere un'attenuante.
Il problema è che troverà parecchi gente che in 80 litri mette di tutto e di più,solo che poi dovrebbe andare a vedere il singolo caso, e in particolare quanti pesci gli sono morti senza un apparente motivo,quanti si sono ammalati per stress,tutte cose che normalmente non dice,ma che scrivono nella sezione malattie,magari anche cambiandosi nick.
La gente pensa che se i pesci non si mordono o non si sbranano siano compatibili,ma ci sono tante cose peggiori di un bocca a bocca, il bello è che i pesci ci lanciano dei messaggi in tal senso,il problema sta che non si sanno interpretare.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
si, quando mi trasferirò, (la data sembra slittare) probabilmente rifarò la vasca verso una amazzonica quindi sentendo già con il mio negoziante di fiducia alcuni pesci staranno in deposito e altri li cedo.
Alla fine sono convinto per un trio, senza rischiare altre convivenze di specie.
Per la rete non sono molto convinto ero passato da un vecchio acquario chiuso a uno aperto, al max rimarrò con gli tociclus e basta a fare compagnia ai nani^^
Cmq quando farò il trasferimento e re-allestimento, ovviamente vi subisserò di consigli/richieste.
scusate, ho sbagliato forse ad aprire un post ma nn volevo violare le leggi del forum... io cerco solo un confronto tra gente ragionevole ed appassionata...
un tempo si diceva "sbagliando si impara..." e io imparerò.. o magari sarò fortunato e sopraviveranno tranquillamente.
in ogni caso cosa allora potrei inserire senza aumentare lo stress dei piccoli? cardinali e poi? parlavate di oto o nanostromus?