Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
come si riconoscono le larve di caridina njaponica???
salve ragazzi,spero di non fare domande gia fatte e rifatte,ho cercato nel sito ma non ho trovato nulla.ho isolato una femmina di caridina japonica in una vaschetta,per farla riprodurre,ora ho la vaschetta piena di minu8scoli esserini,come faccio a sapere se sono larve di caridina o qualcosaltro???
si riconosce solo il sacco vitellino,e 2 piccolissime antenne in testa,ma la cosa che non mi fa ben sperare è il fatto che nuotano a pelo dell'acqua e non camminando come i genitori!!!grazie dell'aiuto ciao
non hai trovato niente sulla riproduzione delle japoniche o non hai trovato niente sull-aspetto delle larve?
crescere le larve in acqua dolce é impossibile
leggi il topic importante sulla riproduzione delle japoniche presente in questa sezione e troverai tutte le info necessarie
no,non ho trovato nulla su come riconoscere le larve di caridina,per quanto riguarda l'acqua salata,ho letto varie teorie,e tirando le somme mi è parso di capire che la cosa migliore da fare è aggiungere il sale dopo qualche giorno dalla schiusa completa,ovvero quando si toglie la madre dalla vasca,correggetemi se sbaglio
__________________
Se l'acqua scarseggia,la papera non galleggia
come si riconoscono le larve di caridina njaponica???
salve ragazzi,spero di non fare domande gia fatte e rifatte,ho cercato nel sito ma non ho trovato nulla.ho isolato una femmina di caridina japonica in una vaschetta,per farla riprodurre,ora ho la vaschetta piena di minu8scoli esserini,come faccio a sapere se sono larve di caridina o qualcosaltro???
si riconosce solo il sacco vitellino,e 2 piccolissime antenne in testa,ma la cosa che non mi fa ben sperare è il fatto che nuotano a pelo dell'acqua e non camminando come i genitori!!!grazie dell'aiuto ciao
non hai trovato niente sulla riproduzione delle japoniche o non hai trovato niente sull-aspetto delle larve?
crescere le larve in acqua dolce é impossibile
leggi il topic importante sulla riproduzione delle japoniche presente in questa sezione e troverai tutte le info necessarie
no,non ho trovato nulla su come riconoscere le larve di caridina,per quanto riguarda l'acqua salata,ho letto varie teorie,e tirando le somme mi è parso di capire che la cosa migliore da fare è aggiungere il sale dopo qualche giorno dalla schiusa completa,ovvero quando si toglie la madre dalla vasca,correggetemi se sbaglio
__________________
Se l'acqua scarseggia,la papera non galleggia