Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2008, 10:49   #1
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 45
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
REFUGIUM, VICINO ALLA SUMP....HELP ME.

ragazzi come da titolo,vorrei includere, visto che sono in procinto di costruire la vasca nuova, un refugium vicino la sump sotto la vasca.

lo spazio sotto la vasca dovrei averlo in quanto la stessa misurerà 1,50 di lunghezza per 75 larghezza e ben 55 di altezza.....

ho letto una miriade di topic di refugium accanto alla vasca principale, ma della vera e propria tecnica di allestimento e collegamento tra sump e vasca principale con refugium non ne ho mica trovato....


vi è un articolo dedicato?magari su AP? dove viene spiegata la fase di maturazione, se devono esserci precauzioni nell'avvio, come è meglio collegarlo...please cerchiamo di delucidare al max le nozioni di tutti e le esperienze di tutti....


grazie mille a chi vorrà darmi una mano...
FIAT600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2008, 12:55   #2
tecnopuma
Ciclide
 
L'avatar di tecnopuma
 
Registrato: Oct 2006
Città: Mira Ve
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
basta che metti una pompa nell aprincipale che spinge dentro il refugium e nel refugium realizzi un foro che andrai acollegare per caduta alla vsca principale.
tecnopuma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2008, 14:13   #3
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 45
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tecnopuma, grazie mille, vuoi dire che devo collegare una pompa che dalla sump passa al refugium e poi dal refugium ritorna in vasca?

1)per la mia vasca che dimensioni dovrebbe avere un refugium?
2)con che materiale dovrei riempirlo? e di quanti cm?
3)ve bene se il materiale non proviene da un'altra vasca?
4)conviene prima far maturare il refugium e solo dopo collegarlo alla vasca principale?
5)quali sono le precauzioni da prendere per evitare di combinare casini?


scusate le troppe domande ma ho letto talmente tanto che nonostante tutto non ho ancora chiare molte nozioni sull'argomento....
FIAT600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2008, 16:20   #4
tecnopuma
Ciclide
 
L'avatar di tecnopuma
 
Registrato: Oct 2006
Città: Mira Ve
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
1 penso che ci vogliano almeno 70 - 80 litri
2 aragonite sugar size 12- 13 cm
3 sarebbe meglio se fosse da un altra vasca, ma fa niente al max allunghi la maturazioen
4 certo che si altrimenti rischi in vasca valori elevatissimi!!!!
5 bah, già il fatto che lo fai separato è una precauzione, perchè niente niente vedi che c'è qualche rogna e fai prestissimo a spegnere la pompa e a scollegarlo, cosa diffice da fare se fosse la base della vasca.
tecnopuma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2008, 17:02   #5
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
FIAT600,
mah..ti possodire il mio progetto, come ti ho già accennato.
Caduta divisa in 2, una parte in sump ed una (minore) nel refugium..rubinettata sia per "scegliere" la quantità che và nel refugium sia per isolarlo. Dal refugium, pr troppo pieno, l'acqua va in sump, logicamente in zona risalita, lo skimmer dalla parte opposta.
Avevo previsto un divisorio tra refugium e sump perchè laluce potrebbe portare alghe in sump, cosa che volevo evitare.
Fai maturare per bene il refugium, staccato dalla vasca finchè non lo sarà.
Questo è una possibilità..poi, naturalmente, ce ne sono molte altre..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2008, 20:19   #6
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 45
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tecnopuma, Perry, grazie mille per le utilissime risposte.

Perry, quindi dovrei forare il refugium lateralmente per fare in modo che l'acqua raggiunga la sump(in teoria la sump deve essere più bassa del refugium?)Casomai si potrebbe usare un pompa per portare l'acqua dal refugium alla sump?

come illuminare il refugium?calcoliamo che voglio inserie delle macroalghe del genere caulerpa e magari qualche cavalluccio marino ....

Credete che il movimento potrebbe essere dato da un piccolissima pompetta?, magari multiget?
FIAT600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 02:49   #7
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
FIAT600, veramente qualche articolo sul refugium c'è....

Tra le foto c'è anche la mia vecchia vasca, che sfruttava appunto la doppia discesa (una in sump+una in refugium, regolabili), tracimazione del refugium in sump con paratia realizzata in modo che acqua trattata in sump e acqua proveniente dal refugium non si mischino e vengano indirizzate unicamente in vasca...

SE non si ha tracimazione diretta dal refugium alla vasca, secondo me non vi è soluzione migliore...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 08:49   #8
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 45
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rama, io faccio nuovamernte la ricerca su AP negli articoli marino...

casomai ti chiedo il link

Intanto grazie infinite
FIAT600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 09:15   #9
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 45
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Trovato in tecnica...io cercavo in articoli marino....

Vediamo di spulciare e poi eventualmente chiederò se necessario.

rinnovo i ringraziamenti
FIAT600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 10:29   #10
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Ti consiglio di usare uno schiumatoio senza girante a spazzola per non distruggere tutto il nutrimento che il refugium andrà a creare, se possibile.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alla , vicino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18150 seconds with 14 queries