Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ciao a tutti, è qualche mese che non posto +
comunque vi spiego la situazione... mi sono morti circa 4-5 guppy nello stesso modo, ovvero la mattina mi trovo il pesciolino piegato (quasi a 90°) ma che ancora respira ed è vivo, e la mattina dopo ancora è morto. ripeto sarà già il 5° che mi fa così.
ho qualche problema nell'acquario? preciso che sono mesi che tento ti pulirlo per bene ma è veramente una schifezza, purtroppo non c'è + rimedio alle mie alghe e ho rinunciato ai vari prodotti -04 -04 non è che si mangiano qualche schifezza sul fondo?
però dagli altri topic che ho letto mi pare che di sti guppy "piegati" ce ne sono davvero tanti in giro!
p.s. le unice pianticelle rimaste (anzi diciamo erbaccie) sono marcie, infatti devo aggiungere piante nuove appena riesco (quasi mai).
a me successe una moria del genere e l'unica soluzione, rivelatasi efficacissima, fu prendere l'aquario lavarlo da cima a fondo( gniaia, filtro ......) e allestirlo nuovamente. per la sporcizia, più che usare prodotti vari, ti consiglio vivamente (anche questa è una esperienza personale!) di andare sul naturale armandoti di 3-4 corydoras, 1-2 plecostomi (bruttini ma efficacissimi) e se vuoi anche di un labeo erythurus o biclor (non più di uno perchè sono molto territoriali con i conspecifici). Io penso che un aquario oltre che bello deve essere quanto più autonomo e funzionale e non bisogna troppo metterci le mani. Buon lavoro Sergio
Sono contrario all'uso di qualsiasi prodotto che non sia biocondizionatore o concime, quindi i vari alghicidi, lumachicidi, medicine, alteratori di ph ecc.....
Fossi in te procederei per gradi.
1) Limitare la popolazione, evitando per un po di tempo nuovi ospiti e se possibile riducendo i presenti.
2) Cambio settimanale dell'acqua fino alla soluzione del problema.
3) Piante, piante e piante soprattutto facili e a crescita veloce, ceratophillum, criptocorine ecc... che contribuiscono a diminuire la concentrazione di inquinanti e forniscono ripari anti stress per i tuoi ospiti
4) Dieta
5) Verifica l'efficienza del tuo filtraggio
6) Stabilizzato l'ambiente seguirei il consiglio di aggiunta di qualche cory, se ci sta e se già non l'hai.
Salut
__________________
Scambio pesci e piante per info inviarmi mp :)
Per quanto riguarda le alghe ti consiglierei di acquistare qualche mangiatore di alghe: non conosco le dimensioni del tuo acquario, nel mio 18 litri un otocinclus ha fatto un ottimo lavoro in poco tempo. Per quanto riguarda i guppy ed i pecilidi in genere, anche per esperienza personale, secondo me sono abbastanza delicati.
Ciao e in bocca al lupo!
__________________
Roberto
"Il lavoro non ha mai ucciso nessuno. Sì, ma perchè rischiare?" da Katartico di F.Oreglio
eccomi scusate il ritardo. ho un mirabello 30 e gli attuali valori dell'acqua purtroppo non ne ho. SPERO SABATO di andare a comprare delle piante, xchè anch'io pensavo al fatto di diminuire gli inquinanti.
vi farò sapere e grazie a tutti per l'aiuto
avevo un otociclus ma me lo son trovato a pancia in su dopo qualche mese, e da li non ne ho + comprati!