Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ciao, molto spesso si vedono acquari con collinette, terrazzamenti o con fondo di due colori...
chiedo a chi ha esperienza personale, come fate a tenere i due fondi separati o a mantenere i dislivelli?
io ogni volta provo a fare dei rilievi..terrazzi..collinette..ma massimo dopo 2 mesi viene giù tutto.. l'akadama ci mette di più a crollare ma alla fine cede anche lei... neanche il dislivello tra avanti e dietro riesco a tenere...
per esempio la vasca che è in firma aveva il davanti di 5/6cm e la parte sinistra dietro arriva a 12cm..ora è completamente piatto.... -__-
Trenho, ci sono molti modi, dai "muretti" realizzati con pietre e poi mascherati, a lastre di vetro siliconate sul fondo e poi ricoperte di terriccio, ai legni utilizzati come "argine"... la cosa fondamentale è ancorare un inerte bello grosso al fondo e poi riempire... ricorda che dove il fondo è molto spesso (oltre 12 cm) è essenziale utilizzare del riempimento a grana grossa per favorire lo scambio gassoso, altrimenti ti si formano pericolose sacche anossiche
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ciao, molto spesso si vedono acquari con collinette, terrazzamenti o con fondo di due colori...
chiedo a chi ha esperienza personale, come fate a tenere i due fondi separati o a mantenere i dislivelli?
io ogni volta provo a fare dei rilievi..terrazzi..collinette..ma massimo dopo 2 mesi viene giù tutto.. l'akadama ci mette di più a crollare ma alla fine cede anche lei... neanche il dislivello tra avanti e dietro riesco a tenere...
per esempio la vasca che è in firma aveva il davanti di 5/6cm e la parte sinistra dietro arriva a 12cm..ora è completamente piatto.... -__-
Trenho, ci sono molti modi, dai "muretti" realizzati con pietre e poi mascherati, a lastre di vetro siliconate sul fondo e poi ricoperte di terriccio, ai legni utilizzati come "argine"... la cosa fondamentale è ancorare un inerte bello grosso al fondo e poi riempire... ricorda che dove il fondo è molto spesso (oltre 12 cm) è essenziale utilizzare del riempimento a grana grossa per favorire lo scambio gassoso, altrimenti ti si formano pericolose sacche anossiche
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro