Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chiedo scusa, e faccio i complimenti al possessore di questa vasca per le piante ma... ...che mi dite della popolazione?
Gli ospiti della vasca sono i seguenti:
1 scalar2,
5 cardinali,
1 ancistrus hoplogenys,
1 gyrinocheilus aymonieri,
1 labeo bicolor,
2 crossocheilus siamensis
ed una coppia di colisa laila
in un mirabello 75, la capacità è di circa 65 litri!!!!! -05 -05
be non è il solo acquario del mese così, vedi anche gli altri, cene sono alcuni che hanno i caracidi a ph 7,2, altri con i poecilidi a ph 6,6, altri ancora con discus in 120 litri lordi, inoltre alcuni quando descrivono la popolazione non parlano di altri pesci (come botia labeo platy) che si vedono benissimo delle foto, e molte altre cose delgenere.....
Ha lasciato un pò perplessa pure me, anche se non ho mai avuto un acquario con pesci asiatici nè sudamericani
I cambi d'acqua corposi sicuramente aiutano e forse il problema dello spazio ristretto si risolve col fatto che la vasca è molto piantumata.
Io però mi aspetto sempre di vedere una vasca africana fra gli acquari del mese e non ne trovo mai
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
ragazzi .... un conto e' parlare di popolazione adeguata ad un ph o gh ...
un conto e' parlare di una vasca con popolazione mista (nel senso senza rispettare nemmeno la provenienza dei pesci)
e un conto e' parlare di una vasca sovrappopolata !!
x la sovrappopolazione in una vasca piantumata tanto quanto quella l'unico problema che non si ha sono proprio i fosfati e i nitrati !!
nella mia vasca con tutta la popolazione che mi ritrovo (secondo me bilanciata) non ce la faccio a fargli inquyinare l'acqua .. nemmeno se gli butto 2 volte al giorno 2 manciate di mangime !! le piante ciucciano talmente tanto nitrati e fosfati che mi tocca darglieli io ...... figuriamoci un po !! ah e io cambio 20l di acqua ogni 3 settimane.... volete sapere l'altro giorno gli no3 e i po4 a quanto stavano ?? quasi a 0 !! proprio x questo sono dovuto correre ai ripari con la somministrazione manuale !
poi certo una vasca equilibrata secondo me dovrebbe avere pesci che almeno arrivino dalle stesse zone.. che si adattino ad una vita insieme !!
poi degustibus !!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Napoli_94, raramente vado a vedere gli acquari del mese, forse perchè in oltre 10 anni di passione non riesco a raggiungere certi risultati, ma questa mi è stata "suggerita"... Sarà stato lo scalare....? MarcoM, ottimi, come sempre....
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
oltre ai dubbi già posti, quello che non ho capito è perchè si parla di "acquario di ciclidi", visto che, di ciclide, c'è solo uno scalare...
cmq un applauso a MarcoM per l'aver inserito la nota, che dimostra la grande serietà di questo portale...
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."