Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti,
lo so che il problema è stato ampiamente trattato, ma ho una gran confusione mentale.
In vasca ho Cianobatteri da più di un mese, a giorni esplodono, altri si ritirano...
le condizioni dell'acqua sono perfette:
temperatura 26°C
ph 7
kh 5
gh 10
no2 assenti
no3 10 mg/l
ho provato ogni cosa:
cura con acqua ossigenata
protalon 707
cambi d'acqua ogni 2 giorni
ampio movimento dell'acqua
ora mi sono stufato, ho acquistato l'eritrocina compresse da 600mg.
all'interno del foglietto illustrativo vi sono le seguenti parole:
Principio attivo:Eritromicina etilsuccinato pari a Eritromicina base mg 600.
ora la mia domanda è la seguente:
il dosaggio esatto per un bonsai da 10 litri netti quale deve essere?????
ci sono correnti di pensiero che affermano debba essere di 2.5mg/l di principio attivo
altre che dicono che bisogna siogliere una compressa ogni 80/100l...
ciao paolo, ti ringrazio per la pronta risposta,
il tuo articolo l'avevo già letto bene ma il problema è che le compresse di eritrocina
sono sul mercato in diversi formati:
Eritrocina 200mg compresse masticabili
Eritrocina 250mg compresse rivestite con film
Eritrocina 600mg compresse rivestite con film (quelle che ho io)
nell'articolo non è specificato a quale ci si riferisce.....
AAAHHHHHHH GRAZIE AL CIELO!!!!!
finalmente mi ci raccapezzo; le dosi che ho ritrovato in giro alla fine si equivalgono.
GRAZIE INFINITE PAOLO, allora procederò con le opportune proporzioni...credo che mi servirà una bilancia di precisione.
Paolo, un'altra domanda.
siccome il mio è un acquarietto bonsai, secondo te una volta sbriciolata l'eritrocina può essere conservata o perde il suo effetto?
Con una pasticca farei quasi tutto il trattamento.
se vuoi un consiglio prova ad andare da un farmacista gentile con la pastiglia e gli chiedi di sbriciolartela e farti preparare dei Cachet o delle cartine con la quatita' precisa che ti serve. Loro in laboratorio devono avere bilance che calcolano lo 0,001.
Ciao
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta