scusa ma non ho ricevuto nulla, non mi segnala nuovi messaggi.. comunque il problema sono 1) le cadute di cibo 2) le salite di nutrienti cui in generale quasi tutte le spugne sono molto sensibili. Esemplari della stessa specie sì, sono perfettamente tollerati; occhio che alcune spugne ben colorate sono estremamente tossiche per la vasca. Prova eventualmente ad integrare fitoplancton; ma tieni comunque sott'occhio nitrati e fosfati. Nella mia vasca C. nucula, picole colonie che sono lì molto stabili, ha comunque superato una grave crisi (due giorni di impianto elettrico saltat) quindi così delicate non devono essere. In generale in vasca anche la temperatura deve essere più bassa che in natura per bilanciare gli scompensi di qualità dell'acqua. Quanto al dicorso del sedimento che soffoca le spugne, è abbstanza vero, nel senso che è tollerato in mare per certi periodi ma in vasca è subito nocivo
ciao
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
|