Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2008, 16:10   #1
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiptasie e Silicati

Premetto che pur trovandosi entrambe i soggetti nella stessa vasca sto comunque facendo due domande distinte.

1) Aiptasia: ne ho seccate due con aceto nel giro di 2 giorni e ora, stessa roccia, altra sede, ho visto che ce n'e' un'altra decisamente piu' piccola.
Potrebbe essere "figlia" delle due precedenti? E nel caso devo supporre di trovarmi invasa a breve? Qual e' il ritmo di crescita? Qualcuno puo' cortesemente illuminarmi in merito?

Intanto...riservo anche a quella formato baby il trattamento all'aceto?

2) Silicati: mentre il mio brodino matura (sono al 6' giorno dall'inserimento delle rocce), siccome non riesco a non stare intorno alla vasca (si', lo so, e' male) ho fatto il test dei silicati e...ORRORE!! -04 sono a 2,5 (scritto bene, non 0,25, proprio 2,5. test jbl). Devo supporre un'invasione di diatomee all'accensione delle luci?

Soluzioni? ...mosse preventive? ...suggerimenti?

Grazie

Stephy
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 16:34   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ciao

invasa no....però crescono e abbastanza in fretta.....io direi di spararci sopra della colla bicomponente e via....è più efficace su quelle piccole piccole

il test dei silicati in acque marine fa schifo....io controllerei invece l'acqua osmotica con un conduttivimetro...30 euro e sai di che morte morire.....ed è eterno e fondamentale nel monitoraggio acqua.....

ringrazierai
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 16:49   #3
lucagiorgi
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Leletosi, sicuramente l'argomento è già stato trattato, ma come evidenzio la presenza di silicati con il conduttivimetro?
lucagiorgi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 18:26   #4
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
ciao

invasa no....però crescono e abbastanza in fretta.....io direi di spararci sopra della colla bicomponente e via....è più efficace su quelle piccole piccole

il test dei silicati in acque marine fa schifo....io controllerei invece l'acqua osmotica con un conduttivimetro...30 euro e sai di che morte morire.....ed è eterno e fondamentale nel monitoraggio acqua.....

ringrazierai
Quindi, continuo la caccia senza pieta' e prendo conduttivimetro (avevo un bel sistema multi-tester della Hanna che mi ha abbandonata qualche settimana fa dopo 5 anni di onorato servizio e....per ora non ce li spendo altri 300 eurini per uno nuovo....) per controllare cosa esce dall'impianto a osmosi, dove comunque so per certo che ho nitrati e fosfati a 0, o comunque non rilevabili, visto che avevo misurato il tutto meno di un mese fa e che quando ho preparato l'acqua avevo ricontrollato tutto avendoli a 0 (una settimana fa).

Intanto, per abbattere quelli in vasca prima di accendere le luci, che faccio?
Sicuramente un post-filtro all'impianto e poi? Funzionano le resine? Come anti fosfati sto usando le aqua phos (che ho letto consigliavi in altri post). Non ho un filtro a letto fluido.

Ri-grazie per ora

Stephy
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 18:31   #5
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucagiorgi
Leletosi, sicuramente l'argomento è già stato trattato, ma come evidenzio la presenza di silicati con il conduttivimetro?
I silicati in particolare non li leggi, come i fosfati, i nitrati, ecc. Pero' il conduttivimetro rileva la presenza di ioni (quindi sali disciolti) nell'acqua e la loro capacita' di "condurre" elettricita' meno ioni ci sono, meno l'acqua conduce.

Se non ricordo male una buona acqua di osmosi dovrebbe non essere sopra i 50 microsiemens in uscita dall'impianto.

Stephy
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 20:29   #6
mauridj
Discus
 
Registrato: Dec 2007
Città: bolzano
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mauridj

Annunci Mercatino: 0
una domanda, ma con un tds va bene misurare l'acqua RO?

scusate la domanda stupida,ma sto per acquistare un tds che mie sembrato di capire che vaca bene!!
__________________
mauridj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 22:52   #7
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 43
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
penso che 50 sia già troppo, sentivo che 10 è già tantino...
il mio impianto la fa a 4-5...
claudiomarze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 23:14   #8
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da claudiomarze
penso che 50 sia già troppo, sentivo che 10 è già tantino...
il mio impianto la fa a 4-5...
Che impianto hai?

Stephy
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 01:31   #9
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stephy, se vuoi abbassare i silicati in vasca metti su le resine antifosfati. hai uno skimmer, su? perchè quelle rocce son mooolto vive
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 03:05   #10
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 43
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
il ruwal aquapro 100S.
va che è un piacere....
fa 380l/gg.
claudiomarze non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiptasie , silicati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16891 seconds with 14 queries