Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Help urgente Elettricità in acqua !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao ragazzi, fino ad oggi tutto a gonfie vele tanti coralli 4 acropore tutto perfetto ma all'improvviso mi cala un filo di una t5 da 54w a pelo acqua e il crack. Il tutto per circa 2-3 ore arrivo a casa e sento il friccichio del filo sull'acqua. Tutti i coralli chiusi 3 acropore andate 1 seriatopora non so, le xenie diventata bianca ghiaccio tutta chiusa. I coralli molli e lps mi sembrano vivi ma proprio sbiaditi i duri andati a parte 1 montipora che da rossa è diventata marrone pallido e molto bianca sulle punte. Ho cambiato 30% acqua, schiumatoio a palla e 500 ml carbone attivo, l'acqua puzzava e puzza un pò un pò. Subito batteri 1 fiala di biodigest e denibac anaerobi.
A qualcuno è capitato ?
Cosa è successo chimicamente ? Tempi di recupero ?
Il fatto è che domani mi arriva un'altra acropora (e qui c'è l'urgenza), che faccio la posso inserire ?
Grazie ciao
Vi aggiorno un attimo della situazione. Acro parcheggiata al negozio.
Animali vivi: favia - galaxea - 2 zoantus e 1 parazoantus - n° 2 hednopora mi sembra viva anche se i polipi sono chiusi ma il tessuto e pigmenti ci sono - 3 clavularia virdis tutta retratta non so se viva o meno - un pò di actinodiscus sparsi in vasca.
Pesci, 20 lumache e vermetti lunghi delle rocce 2 lysmata a sono vivi.
Xenia tutta molto chiusa di colore bianco latte se la smuovo non perde il tessuto, ma esce roba marrone non so cosa è.
Secondo voi come sono messo ? I batteri avranno retto o no?
L'acqua adesso è un pò più chiara nitriti - nitrati - po4 =0 Kh 8 ph8 calcio 460
Secondo voi ragazzi quali sono i tempi di recupero e come posso fare per ottimizzarli.
VI PREGO mi sapete dare qualche info in più, ve ne sarei molto grato sapete sono un pò preoccupato.
Aggiunte già due fiale di biodigest e 20 ml di denibac batteri. Secondo te considerando in numero di animali vivi in vasca l'equilibrio batterico è stato compromesso.
Acqua già cambiata circa il 30-40% ieri. Domani vorrei cambiare un altro 20% circa, me lo consigli ?
Cosa dovrei guardare con attenzione ; per esempio quello che succede se alimento ....reazione di nitriti e nitrati.... oppure cos'altro.
Per esempio se continuo ad avere no3 zero o po4 zero non vuol dire che i batteri che ci sono stanno lavorando bene ? Giusto?