Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2008, 14:58   #1
musky2211
Pesce rosso
 
L'avatar di musky2211
 
Registrato: Dec 2007
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pesci Rossi e Akadama

Secondo voi potrebbe andare un fondo di akadama per oranda e buble-eye?
musky2211 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 21:52   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
l'akadama è quel fondo che si usa per i bonsai? giusto? se si non penso vada bene perchè è un po' troppo tagliente e spigolosa. rischierebbe di ferire la bocca ai pinnuti...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 22:20   #3
musky2211
Pesce rosso
 
L'avatar di musky2211
 
Registrato: Dec 2007
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds
l'akadama è quel fondo che si usa per i bonsai? giusto?
proprio quello....eppure dalle foto non mi sembrava così "tagliente"....

Ok...sono aperto a suggerimenti per il fondo...
musky2211 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 00:48   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La cosa migliore è un fondo di ghiaia fine (sui 3mm) ben levigato. Poi per il resto puoi sbizzarrirti.
fondo fertile non è consigliabile perchè potrebbe essere smosso, anche se ben ricoperto dal ghiaino, dai rossi che grufolano in cerca di cibo.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 10:36   #5
teoz87
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao!

partiamo dal presupposto che anche io, fino a qualche tempo fa, ero un amante degli acquari a regola d'arte. Dicendo così intendo acquari con fondo, piante vere, legni, radici, rocce....insomma...volevo ricreare un ambiente il più naturale possibile per i miei adorati pesciolini.

Sfortuna vuole che, da anni, mi sia invaghito di tutte quante le varietà "bizzarre" del pesce rosso..che poco si adattano a scenografiche ambientazioni e acquari come piacevano a me.

Negli anni mi sono informato molto su siti americani e ho letto molti libri, tra cui uno te lo consiglio proprio nel caso in cui lo dovessi trovare, perchè si dice che sia la guida più completa e precisa scritta sui pesci rossi negli ultimi 40 anni.
Rick Hess, il co-autore di questo libro, sostiene che il miglior modo di allevare questi pesci è quello di tenerli in vasche spoglie, al limite con piante (vere o finte) piantate in vasi, senza mettere alcun tipo di fondo, per non ferire i pesci e facilitare le operazioni di pulizia per mantenere l'acqua il più filtrata possibile.
A malincuore ho abbandonato da tempo l'idea di acquario che avevo fino a qualche anno fa, e mi sento di consigliare (in particolar modo con Bubble eyes e Celestials, ma in generale con tutte le varietà eteromorfe) di lasciare il fondo libero da ghiaino o sabbia:

- niente più sporco incastrato o depositi
- niente più sifonature
- niente più ciottoli o sassi incastrati in bocca
- niente più abrasioni da sfregamento
- niente più zone anossiche
- litri d'acqua in più (che per pesci che necessitano di circa 40 lt a esemplare, direi che è meglio)

Mi rendo conto che un acquario con queste caratteristiche non sia, a prima vista, paragonabile ai meravigliosi acquari tropicali ricci di rocce, anfratti e piante....ma (e qui riprendo una frase di Hess) "che cos'è un bello scenario per dei Dream Fish"?

p.s. vi allego il link del libro.
E' scritto interamente in inglese, ma vi consiglio, se possibile, di procurarvelo. E' una riserva infinita di informazioni, caratteristiche, consigli pratici e stupende foto, e.....soprattutto....è stato scritto dal più importante importatore e allevatore di pesci rossi (provenienti da Cina e Giappone) di tutti gli USA, e da uno dei massimi esperti di medicina veterinaria sui pesci.

http://ak.buy.com/db_assets/large_im...7/30723107.jpg
teoz87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 14:34   #6
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
teoz87, ho capito a cosa ti riferisci ma sinceramente a me sembra un po' esagerato. E' vero, conosco un sito americano dove vendono dei carassi eteromorfi a 400/600 $ l'uno. Sono così particolari, ricercati e delicati che anche lì consigliano vasche completamente spoglie.
Però ti dirò che per i nostri carassietti italiani (che son si delicati, ma fino ad un certo punto) personalmente preferisco una vasca un po' + adorna. Sempre progettata per le loro esigenze: quindi niente arredi taglienti, niente fondo spigoloso, non troppe piante per evitare che si incastrino, filtro sovradimensionato, luce non troppo invadente ecc.
E poi... è bellissimo vederli accanirsi a ciucciare un foglia di vallisneria fino a maciullarla tutta o scavare una voragine nel fondo in cerca delle ultime briciole di cibo
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 15:47   #7
teoz87
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono d'accordo con te! anche a me all'inizio sembrava esagerato! ora che ho provato ti assicuro che non tornerei mai più indietro!

senza considerare che di piante ne ho e molte...e loro le adorano (infatti a quelle non ho rinunciato!), le piluccano, le sradicano, le ciucciano ecc ecc
(poi nelle vasche dei celestial sono fondamentali per schermare la luce)
eheh

non so però se tu abbia mai avuto bubble eyes o celestials....se già un'oranda è in grado di "cacciarsi nei guai", quelli è raro che non lo siano per tutto il tempo!
si incastrano dovunque, i ciottoli, anche quelli più arrotondati, facevano sempre venire degli arrossamenti alle bolle (io magari sarò un papà fin troppo apprensivo, ma mi turba vedere che non possono muoversi liberamente e senza rischi)...
con il fondo libero (se non per i vasi arrotondati che contengono le piante e qualche grosso ciottolo arrotondato di fiume) corrono come matti....tra le altre cose si forma sempre un film di alghette verdi sul fondo e sembra proprio che si divertano a "scivolarci sopra" come se stessero volando!

in compenso, mente prima qualche bolla capitava che scoppiasse (con tutti i problemi che ne derivavano), da quando ho sistemato tutte le vasche senza fondo....stanno veramente bene!

poi tieni conto che Bubble eyes e Celestials (ma ho avuto anche Oranda e Lionhead con lo stesso problema, per via del Wen) non vedono il fondo. Quindi anche la ricerca del cibo diventa difficoltosa con la ghiaia, i tronchi, ecc
se invece è tutto libero lo trovano subito...

un'ultima cosa...questa penso sia più un'impressione mia, ma ci tengo a dirla...
mentre prima, proprio per arredi e acquari un pò troppo "inagibili" per loro...stazionavano molto tempo fermi, come se fossero stanchi di muoversi (anche se ho idea che due bolle tremolanti non siano comode da portare in giro )...ora se la viaggiano un sacco, non stanno mai fermi...e, so che sembra ridicolo, ma mi sembrano più a loro agio!
teoz87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 17:12   #8
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
teoz87, ti capisco. In effetti non ho mai avuto bubble o clestial proprio per la forma del loro corpo.
E' una vecchia diatriba del forum: c'è addirittura chi vorrebbe boicottare tutte le forme eteromorfe!!
Io mi sono sempre limitato a sconsigliare, specialmente a neofiti, tutti quelle specie diciamo un po' troppo manipolate dall'uomo, che presentano difficoltà di nuoto o di vista. Ma nel tuo caso, visto che hai deciso di allevare proprio quelle, ti dico che hai fatto davvero bene ad allestire la vasca come hai fatto. E' la scelta migliore, per i pesci!
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 17:17   #9
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ehm... si vede che sono nuovo del "mestiere"...
stiamo andando un po' troppo off-topic. teoz87, se vuoi, apri un topic dedicato, per parlare di come allestire vasche per specie "particolari".
E' un argomento molto interessante e mi sembri molto preparato!
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 17:20   #10
teoz87
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si è vero!

tutto il discorso musky2211 è per dire: akadama no!

ghiaino se proprio ci tieni, con optimum per i bubble eyes senza alcun fondo!
teoz87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
akadama , pesci , rossi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22519 seconds with 14 queries