Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Salve ragazzi,desideravo una info,vorrei passare dal filtro interno a quello esterno,per recuperare spazio in vasca,qual'è la procedura da eseguire????
i cannolicchi di quello interno li metto subito in quello esterno?????insomma non so come fare! help!
Fallo in 2 parti......prima meta e poi l'altra, se invece non hai fretta attacca il fitro esterno per 3/4 settimane alla vasca cosi come riempiendolo con cannolicchi nuovi e spugne.
..leva il filtro sia interno che esterno...
..servono solo a fare nitrati....
quello che dici tu è corretto ma per acquari come il mio senza invertebrati e con due pagliacci ,facendo ogni settimana i cambi parziali i nitrati li contengo
emysilvy, certo ma hai abbastanza kg di rocce per svolgere le giuste funzioni io il filtro esterno lo terrei per il carbone e al massimo una spugna da lavare spesso o le resine se occorrono.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
metti i cannolicchi da quello interno a quello esterno senza risciacquare e senza togliere fanghiglia batterica, fai lo stesso con le spugne e non dovresti aver problemi.