Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-11-2008, 01:11   #1
marcom83
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marcom83

Annunci Mercatino: 0
Secondo voi come l'ho regolato lo skimmer?

ciao ragazzi, dopo aver acquistato il mio nuovo skimmer ati 200, ho faticato un pochino per trovare una regolazione.
Credo di esserci finalmente riuscito, anche perche è un pochino che non lo tocco e schiuma da paura.
Il fatto che non riesco a capire, perche quando ad esempio va via la corrente, la sump si riempie con l'acqua del troppo pieno della vasca.
Quando torna la corrente, la pompa di risalita comincia a ributtare l'acqua nella vasca, solo che nello stesso momento si riattiva lo skimmer il quale riempie subito il bicchiere , e l'acqua comincia ad usciredai fori sopra del coperchio.
Possibile che lo skimmer lavori bene solo ad un certo livello di acqua nella sump.
Purtroppo se va via la corrente, quando torna le utenze si riattivano tutte insieme, lo skimmer trova un livello di acqua piu alto in sump, in quanto la pompa di risalita che rimanda l'acqua in sump, non fa in tempo e coosi lo skimmer riempe subito il bicchiere.
Di conseguenza devo svuotarlo, aspettare che il livello si abassi, e riattaccarlo alla presa di corrente.
Quello che mi chiedo io, ma se succede che non sto a casa o sto fuori per il weekend, come faccio?
Vi mando una foto su come sta lavorando lo skimmer.
Come sempre vi ringrazio.
__________________
L'Oceano, il luogo dove regna il silenzio!!!
marcom83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 01:26   #2
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
secondo me sta schiumando troppo bagnato
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 01:39   #3
marcom83
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marcom83

Annunci Mercatino: 0
la foto purtroppo non rende bene, ma ti assicuro che l'altro giorno ho pulito il bicchiere e sul fondo c'era mezzo centimetro di pura melma che ho dovuto togliere con uno spazzolino.
Per farlo schiumare ancora piu secco dovrei praticamente chiuderlo tutto, considera che la schiumato lo reoglata neanche a meta collo bensi sotto quasi all'inizio.
__________________
L'Oceano, il luogo dove regna il silenzio!!!
marcom83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 07:28   #4
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
dal colore del contenuto sembra parecchio chiaro
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 07:34   #5
simone1968
Ciclide
 
L'avatar di simone1968
 
Registrato: Feb 2003
Città: PRATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: per ora nisba
Età : 57
Messaggi: 1.076
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che livello hai in sump?
__________________
CIAO DA SIMONE il panaio di Prato...
Forza Viola...per sempre....-72
simone1968 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 09:12   #6
maurofire
Imperator
 
L'avatar di maurofire
 
Registrato: Dec 2005
Città: Moncalieri (TO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 6.396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 54
Mentioned: 25 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maurofire

Annunci Mercatino: 0
Schiumi bagnato e si vede, dovresti tenere 20 cm in sump, inoltre potrebbe essere che gli skimmer ATI lavorano con uno schiumato piu bagnato.
__________________
Forza Toro....
maurofire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 10:46   #7
tommyh
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 2.291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tommyh

Annunci Mercatino: 0
schiuma bagnato.....e credo che abbia il difetto di tutti i monopompa!
__________________
Vendo talee sps http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...234&highlight=
tommyh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 12:49   #8
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Ciao e si e il problema dei mono pompa.....devi mettere una paratia in Sump dove rimane il livello costante, guardando la foto, lastra di vetro tra lo skimmer e il reattore che parte dal fondo e sale per 21/22 cm cosi quando va via la corrente l'acqua in eccesso cade a destra.....
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 17:13   #9
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...da sempre scrivo che questo è uno dei difetti classici ed ineliminabili dei monopompa (oltre a tanti altri)....
..eppure c'è ancora chi dissente....
..unica alternativa è creare uno scomparto in sump in cui il livello sia costante anche in caso di black-out...
...salvo comprarti un computer che faccia ripartire in differita lo ski..
...ma per quello che spenderesti troverei conveniente cambiare lo ski....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 17:56   #10
Rocco Bellafante
Pesce rosso
 
L'avatar di Rocco Bellafante
 
Registrato: Oct 2007
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: una stanza!
Età : 45
Messaggi: 696
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Rocco Bellafante

Annunci Mercatino: 0
non conosco le caratteristiche dello ski in questione ma l'idea + veloce e sbrigativa che mi viene in mente è questa:
fissa, tramite ventosa o altro, l'ingresso dell aspirazione dell'aria sul vetro della sump in modo che sia libera in caso di corretto livello dell'acqua e che venga coperta dall'acqua in caso di black out..
in modo che la'aspirazione dell'aria parta quando il livello in sump sia già quasi quello corretto!

credo possa funzionare!
Rocco Bellafante non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
secondo , voi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18532 seconds with 14 queries