Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-10-2008, 12:50   #1
kla
Guppy
 
L'avatar di kla
 
Registrato: Mar 2005
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 181
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
taratura lgs600sp

ciao ragazzi vi chiedo qualche consiglio per la taratura dello skimmer lgs 600 sp(doppia pompa).la pompa di carico è una eihem compact 1000.....per ora l'ho messa alla massima portata e la pompa di schiumazione ha il rubinetto dell'aria a ore 2!!se c'è qualcuno che ha dei consigli per avere una schiumata ottimale si faccia avanti.....ringrazio tutti anticipatamente!!
__________________
SEMPRE SALATI!!!!
kla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 15:14   #2
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
..il livello dell'acqua all'interno della camera di contatto deve essere appena sopra la fine del cono...
...che pompa di schiumazione monta ?...
...la pompa di carico la trovo un po' troppo potente, io non andrei oltre i 500 litri/h...
...quanti litri/h scaricano in sump ? (dalla vasca)....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 20:15   #3
maurofire
Imperator
 
L'avatar di maurofire
 
Registrato: Dec 2005
Città: Moncalieri (TO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 6.396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 54
Mentioned: 25 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maurofire

Annunci Mercatino: 0
Quoto Emio io monterei una compact 600.
__________________
Forza Toro....
maurofire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 20:37   #4
kla
Guppy
 
L'avatar di kla
 
Registrato: Mar 2005
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 181
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per le risposte,la pompa di schiumazione è una aquabee up 2000....lo scarico in sump è dato dal classico tubo da 40 di diametro,non so' quantificare esattamente una portata....ma la pompa di carico è regolabile secondo voi quindi devo chiuderla un po'???grazie per la pazienza
__________________
SEMPRE SALATI!!!!
kla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 21:24   #5
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
No non diminuire la Portata della risalita, l'interscambio di acqua tra vasca e sump deve essere il maggiore possibile.......diminuisci la portata della pompa di alimentazione dello skimmer visto che e regolabile......
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 21:27   #6
kla
Guppy
 
L'avatar di kla
 
Registrato: Mar 2005
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 181
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok quello posso farlo tranquillamente.....provo a metterla a meta' portata...
__________________
SEMPRE SALATI!!!!
kla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2008, 10:44   #7
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
..assolutamente non sono daccordo con Mauri...

...il passaggio di acqua in sump non deve essere il maggiore possibile ma quello giusto per la quantita' di acqua della vasca e per la capacita' di trattarla dello ski, che, anche lui, per gli stessi motivi, non dovra' essere il piu' potente possibile, ma "solo" giustamente dimensionato....

...devi misurare quanta acqua scarica la vasca con un contenitrore graduato sotto lo scarico ed un contasecondi...
...quanta acqua cade in 10 secondi moltiplicato 6, avrai i litri al minuto che poi moltiplicati per 60 ti daranno i litri/ora...
...io per la tua vasca (circa 200 litri netti reali forse anche meno) non andrei mai oltre i 500/600 litri ora (max) di passaggio (misurati)...
...la stessa misurazione la farai sotto lo scarico dello ski...
...il rapporto tra l'acqua che transita in sump e quella che tratta lo ski deve essere il piu' vicino possibile a 1:1...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2008, 11:03   #8
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Ciao io volevo dire per uno scarico del 40, piu ho meno il passaggio max d'acqua non va oltre i 600/700 litri ora effettivi.......e quindi non bisogna ridurra la portata.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2008, 12:30   #9
kla
Guppy
 
L'avatar di kla
 
Registrato: Mar 2005
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 181
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ragazzi......onestamente speravo di dover fare meno casino tra misurazioni,ecc.. per tarare questo skimmer!pero' ora che è montato con il carico al massimo e l'aria a ore 2 sicuramente schiuma piu' bagnato del giusto,ma male non mi fa' in quanto devo ridurre parecchio i nitrati....(ultima misurazione a 25 test salifert)poi per il discorso del mantenimento dei valori allora provvedero' a tararlo giusto!secondo voi sto' facendo ca..ate o posso continuare cosi'?vi ringrazio delle risposte!!
__________________
SEMPRE SALATI!!!!
kla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2008, 14:34   #10
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...fai come vuoi...
...ma la riuscita di un sistema biologico complesso (la vasca) dipende anche dai particolari....
...ed in ogni caso se hai i nitrati alti non sara' lo ski a farteli scendere...
..forse rivedendo un po' di cose e facendo un po delle misurazioni che adesso vuoi tralasciare....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lgs600sp , taratura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30832 seconds with 14 queries