Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-10-2008, 23:32   #1
codyx
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luci Sylavania e alghe

ciao a tutti, fino ad ora ho riallestito il mio acquario leggendovi, ed ho risolto molti problemi e dubbi, ma a questo preferisco chiedervelo direttamente.
L'acquario in questione è un 100litri nel quale dovranno trovare posto anche piante leggermente esigenti (non troppo )
Come prima cosa, quando mi hanno regalato questo acquario da riallestire, è stato cambiare i due neon oramai consumati con 2 neon della Sylvania. Al pesciaio chiesi uno fitostimolante ed uno normale, quindi ora mi ritrovo un neon "grolux oro 18w T8" ed un non ben precisato "standard F18 / 54-t65-T8"
Il problema è che sulla metà dell'acquario dove si trova quest'ultimo neon si forma una quantità incredibile di alghe. A dire il vero questo è anche il lato a vista dell'acquario.
E' possibile che il neon non sia specifico per acquari e che "aiuti" le alghe?
grazie 1000
Ciao
Claudio
codyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 18:56   #2
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so dirti per la standard F18 etc. etc. ma più volte ho letto di problemi algali con la gro-lux e, in genere, con le fitostimolanti.

Nel dubbio, comunque, puoi sostituirli anche con normali tubi neon tipo philip TLD 840 oppure 865 o gli equivalenti osram (costano pochi euro).

Ti do il link ad un articolo sull'illuminazione dove troverai molte risposte.
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ne/default.asp
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 20:04   #3
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Nel dubbio, comunque, puoi sostituirli anche con normali tubi neon tipo philip TLD 840 oppure 865 o gli equivalenti osram (costano pochi euro).
quoto
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 09:20   #4
codyx
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazi per la risposta, tu usi quel tubo o sai di qualcuno che lo usi? Avevo letto sui forum di questa possibilità ma non ho trovato prove pratiche. La cosa strana è che le alghe non si trovano sul lato del fitostimolante e sono davvero rapide a svilupparsi -04
Ciao
Claudio
codyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 20:14   #5
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per molte specie di alghe non sempre sono chiari i motivi che ne favoriscono la crescita....
Il consiglio è quello di mantenerti su tubi largamente sperimentati ed utilizzati in modo da ridurre almeno una delle possibili cause, e quindi verificare anche altri fattori quali l'assortimento delle piante, la fertilizzazione, i valori dell'acqua, etc...
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2008, 13:34   #6
codyx
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, prossimo cambio tubi proverò i philips di cui sopra, per quanto riguarda i valori dell'acqua, sono ok. Mi sapersti indicare il nome di qualche pianta che ostacoli le alghe? Grazie
Ciao
Claudio
codyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2008, 13:52   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E raramente le alghe sono dovute solo alla luce, come ha già detto artdale
Valori dell'acqua? Troppo cibo? Che piante hai? Quali e quanti pesci hai?
Non sarebbe male se compilassi con questi dati il Mio acquario nel profilo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2008, 15:32   #8
codyx
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, mi piacerebbe completare il mio profilo, ma sto riallestendo una vasca che mi è stata regalata e quindi in continua evoluzione. Oltre alle difficolta di riallestire la vasca c'è pure la presenza di un bello scalare che ho ricevuto con lei :) .
Comunque allo stato attuale su può riassumere con:

Filtro esterno Pratico
Impianto C02 con diffusore Dennerle
2 neon 18+18 di cui uno fitostimolante
Sottofondo ada Malaya
un tronco
5 blixa japonica
3 Rotala rotundifolia
un pò di spiky moss
2 Ludwigia arcuata
2 lilaeopsis mauritiana
2 E. tenellus
1 Scalare (Gigi) :D
un pò di alghe sul fondo impalpabili
un pò di alghe a filo sulle foglie
Grazie
Claudio
codyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2008, 23:07   #9
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
codyx, dai modo alla vasca di stabilizzarsi, vedrai che spariranno.

ma i valori dell'acqua ?
da quanto è allestita?

la mia esperienza mi dice che nei primi 6 mesi la vasca non è stabile, dopo di chè si stabilizza e le alghe spariscono, se tutto viene tenuto sotto controllo. Come molli un pò ...loro arrivano
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 09:22   #10
codyx
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valori acqua:
Ph=7.5 che porterò a 7
temp=27C°
Kh=4
Ammoniaca=0
NO2=0
NO3=molto vicina allo 0
Gh=10
Co2 10 bolle al minuto con sistema dennerle di diffusione. (la settimana prox penso che la porterò a 15 bolle/minuto)
Luce 9 ore
Credo siano tutti
Concimo con ferro chelato in pastiglie da mettere sotto il terreno
Grazie
Ciao

P.S.: Le alghe che si trovano sulle foglie se le tolgo con le mani faccio danni alle piante?
Claudio
codyx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , luci , sylavania

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20534 seconds with 14 queries