Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Il biondo, beh se per new Hypancistrus sp. Rio Xingu L ??? intendi quelli del topic di Pleco4ever li ho io ( ho proprio la sua coppia riproduttrice ).. Prima dell'estate la femmina sembrava piena di uova ma quando sono tornata era tornata "slim" quindi niente babies.
In ogni caso se dovessi riuscire a riprodurli ( per ora non ho vasca da dedicargli quindi stanno nella vasca di Scalari e Agassizi, dove la corrente e l'ossigenazione è troppo bassa per la loro riproduzione ) sicuramente metterò un annuncio qui sul forum..
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
Il biondo, beh se per new Hypancistrus sp. Rio Xingu L ??? intendi quelli del topic di Pleco4ever li ho io ( ho proprio la sua coppia riproduttrice ).. Prima dell'estate la femmina sembrava piena di uova ma quando sono tornata era tornata "slim" quindi niente babies.
In ogni caso se dovessi riuscire a riprodurli ( per ora non ho vasca da dedicargli quindi stanno nella vasca di Scalari e Agassizi, dove la corrente e l'ossigenazione è troppo bassa per la loro riproduzione ) sicuramente metterò un annuncio qui sul forum..
Del L173 ne avevo già parlato con il tuo titolare, (mi aveva mandato una disponibilità di Glaser in cui c'eranp L173b ed L399).
Gli ho detto che mi interessavano, ma non ne ha portato a casa nemmeno uno.
io collaboro per amicizia, non ho un titolare...questo per la precisione.
parlando con gli addetti di Glaser questi loricaridi arrivano con una certa regolarità.
se alcune cose richieste a volte non vengono procurate è per diversi motivi,tra cui anche la dimensione e unitmanete ad essa, il rischio che l'esemplare non sia in piena forma.
io collaboro per amicizia, non ho un titolare...questo per la precisione.
parlando con gli addetti di Glaser questi loricaridi arrivano con una certa regolarità.
se alcune cose richieste a volte non vengono procurate è per diversi motivi,tra cui anche la dimensione e unitmanete ad essa, il rischio che l'esemplare non sia in piena forma.
Scusa, pensavo che lavorassi a tutti gli effetti.
Cmq, oltre che Glaser, ti viene in mente qualche altro fornitore che li abbia??
Da quello che so non comprate con regolarità da Glaser.
i fornitori sono diversi, Glaser è il più completo.
la serra ORA lavorerà con regolarità a cadenze calibrate con Glaser per avere loricaridi ed esemplari sud americani (ciclidi e non) che altrimenti altrove non si trovano.
A Losanna potresti trovare qualcosa ma so che i prezzi i più delle volte sono molto elevati.