Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2008, 16:25   #1
giammy_dp
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giammy_dp

Annunci Mercatino: 0
Consigli 1o Nanoreef

Salve a tutti. E' ormai già da un pò di tempo che ogni volta che passo per la stanza per ammirare il mio acquario dolce immagino e fantastico su un bel nanoreef sul mobiletto accanto. Dopo un pò di documentazioni per entrare nell'ottica del marino vorrei rendere pubbliche alcune mie riflessioni e considerazioni per avere un riscontro da esperti

Per un nanoreef la prima cosa che mi servirebbe è ovviamente un acquario sui 30 lt lordi. Esteticamente preferisco un cubo, voi che ne pensate??

Per il discorso luce (che ho visto molto importante) il livello approssimativo di w/l deve essere superiore a 2 e inferiore a 3. Ho letto inoltre che servono delle luci per la fotosintesi(attiniche sui 6500K e altre per il marino sui 10.000K). Avevo visto le PL che vengono molto consigliate per i neofiti. Questa accoppiata di luci regolate ovviamente con i w/l andrebbe bene??

Per il filtraggio avevo visto dei filtri semplici a cascata come il niagara 190 caricato con dei cannolicchi,zeolite e lana di perlon.

Apparte queste cose fondamentali ci sarebbe da aggiungere un riscaldatore(ovviamente), un termometro di precisione e un densimetro.

Per le pompe da quanto ho capito ne andrebbero inserite 2 che "sparano" direttamente sulla rocciata una difronte l'altra(anche se non ho capito come tararle a seconda dei litri).

Le rocce vive e la sabbia viva è un "problema" diciamo perchè non conoscendo nessuno che mi regali un pò di sabbia viva dovrei acquistarne di nuova e nella mia città non c'è nessun negozio specializzato. Dovrei ordinare su internet ma sono cose che vanno osservate bene (rocce vive) e per me questo rimane un pò un problema.

Per il resto ho visto che avendo tutte queste cose sopra elencate, aspettando la maturazione giusta attaccando il tutto con temperatura e salinità costante e acquario coperto potrei riuscire a farlo maturare in un paio di mesi.

Per la fauna vorrei metterci qualche cose di semplice che non richieda molta manutenzione. Un pagliaccio se è possibile

Non intendo realizzare un nanoreef di estrema qualità in quanto essendo uno studente le mie casse sono molto limitate .

A presto e scusate per le tante domande
giammy_dp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2008, 16:28   #2
wolverine2100
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sul forum trovi tutte le risposte
wolverine2100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2008, 16:30   #3
giammy_dp
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giammy_dp

Annunci Mercatino: 0
eh lo sò solo che stavo impazzendo tra i mille 3rd. Volevo con questo argomento anche riassumere un pò il tutto
giammy_dp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2008, 17:35   #4
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
giammy_dp, ti rispondo velocemente io, quotando wolverine2100, che ha ragione a dirti che sul forum ci sono tutte le risposte che cerchi.

- Il cubo è la vasca più usata
- il rapporto w/l non serve a nulla. Altrimenti io che ho un rapporto superiore a 5 sarei un pazzo. Dipende da che cosa vuoi allevare. Solo molli: non ti serve moltissima luce, SPS: ti servono 150W. Siccome sei un neofita ti consiglio di partire con i molli e qualche LPS facile, magari. Io sono partito con 70W su 30 litri, di PL. 6500K non sono attiniche. Le luci per il marino sono usualmente a 10000K più una o più attiniche per tagliare la luce bianca.
- Il filtro a cascata serve per le eventuali resine e/o carboni attivi, soprattutto in maturazione. Poi va lasciato vuoto, se non adirittura tolto. In ogni caso no a cannollicchi e lana. Il filtro biologico nel marino non si una più.
- Ti serve un rifrattometro con ATC, non un densimetro, che è poco preciso.
- Per le pompe in un cubo da 30l vedo bene due nanokoralia, messe sul vetro posteriore che puntano il centro del vetro anteriore.
- Le rocce è meglio se le scegli di persona, la sabbia non andrebbe messa, ma se proprio non se ne può fare a meno meglio un velo, ma a vasca ben matura (quindi dopo almeno 6 mesi).
- Tieni presente che una vasca così piccola non è in grado di ospitare pesci come i pagliacci. Anche perchè senza schiumatioio sarebbe una vera impresa mantenerla stabile. In primis, poi, confinare un pesce di quel tipo in una vasca così piccola è eticamente molto discutibile.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2008, 17:46   #5
giammy_dp
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giammy_dp

Annunci Mercatino: 0
Ho appena contattato mio cugino perchè ricordo aveva un acquario di piccole dimensioni. Posterò le dovute dimensioni e litraggio quando lo andrò a prendere. Per quanto riguarda la luce secondo te su un 30 lt allevando come hai detto tu molli e qualche lps come dovrei gestire il parco luci??. Il filtro l'ho proposto perchè in qualche guida lo usavano anche per filtrare l'acqua; vengo da un acquario d'acqua dolce e ho pensato che comunque anche l'acqua di mare si possa "sporcare" . Per i pesci pagliacci era soltanto un idea se è un pesce che non starebbe bene in tali dimensioni (anche se ho visto molti nanoreef con pagliacci) non lo acquisterò

edit: ho trovato su internet il niagara skimmer che a quanto ho letto è un filtro e schiumatoio insieme. E' Buono ??
giammy_dp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 01:00   #6
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giammy_dp, ti consiglio vivamente di cominciare con il leggere questa guida http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177 qui trovi quasi tutte le informazioni e la strada da seguire, per avviare un nano....
Quote:
Il filtro l'ho proposto perchè in qualche guida lo usavano anche per filtrare l'acqua; vengo da un acquario d'acqua dolce e ho pensato che comunque anche l'acqua di mare si possa "sporcare"
Ovviamente nella acqua salata si formano gli inquinanti come nel dolce, ma nel marino il filtro biologico sono solo le rocce..... ma attenzione che se nel dolce si possono anche avere valori alti di no3, nel marino devono essere rigorosamente prssimi allo zero...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 14:28   #7
giammy_dp
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giammy_dp

Annunci Mercatino: 0
sisi..in questi giorni mi sono documentato meglio e ho appreso nuove cose. A questo punto una domanda; ho visto che per allevare i pesci(ovviamente 1 al max 2) c'è bisogno dello schiumatoio. Ho visto un filtro (niagara skimmer 280) che è insieme filtro e schiumatoio. Qualcuno l'ha provato??

Oppure mi conviene mettere uno a cascata più uno schiumatoio interno?? (anche se li ho visti ed occupano un pò di spazio, il niagara skimmer andrebbe meglio) comunque accetto consigli
giammy_dp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 16:51   #8
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giammy_dp, purtroppo ti posso dire che in 30 litri un pesce risulta difficile da gestire, a meno di introdurre un piccolo gobide..... la maggior parte degli altri pesci ha bisogno di spazio per il nuoto, che in quel litraggio non ci può proprio essere (vedi pagliaccetto ad esempio...)....
Io ho un nano da 35 litri netti e riesco a gestirlo con un piccolo okinawe senza schiumatoio, ma l'ho inserito dopo più di 6 mesi dall'avviamento della vasca....
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 17:03   #9
giammy_dp
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giammy_dp

Annunci Mercatino: 0
Riccio79, mi ero posto il problema dei pesci perchè ho visto molti nano reef (anche nella sezione naportal "i vostri acquari") con litraggi sui 30 lt (vedi molti mirabello 30) con anche 3 pesci. Ovviamente anche venendo da un dolce ci sono questi problemi (vedi pesci rossi), quindi la risposta più ovvia è che uno può mettere anche un discus in 40 lt solo che tengo anche molto a curare il benessere dei miei pesci. Secondo te starebbero stretti ??. Anche il tuo okinawe è molto carino
giammy_dp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 18:09   #10
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giammy_dp, Questo è un discorso che mi piace.... purtroppo in quel litraggio stanno stretti quasi tutti i pescetti, solo i gobidi possono starci decentemente.... considera che un okinawe in natura non diventa più
di 3-4 cm....
Se guardi nel nanoportal c' è la sezione "i vostri nanoreef", ma c'è scritto che lì chiunque può postare le foto delle proprie vasche, anche se non sono allestite con la "filosofia" del forum (ce ne sono anche con il biologico per chiarirci..) nella sezione vasche del mese invece ci sono le vasche che andrebbero prese ad esempio, avviate e gestite con tecniche "approvate" e consigliate qui nel forum...e li vedrai che di pagliacci in 30 litri non ne vedi
Nella tua vaschetta io andrei ad inserire una coppia di gamberi, delle lumache turbo, e come pesce giusto un gobide...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19322 seconds with 14 queries