Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve ragazzi... credo che sia ora di fertilizzare un po, ho notato che le piante sono in una situazione di ottima crescita, ma non ho mai fertilizzato, o meglio per un breve periodo prima dell'estate ho usato il jbl ferropol nelle dosi consigliate, ma non ho visto nulla di diverso... adesso ho aggiunto qualche pianta (l'ultima la rotala che è abbastanza rosa qualche giorno fa, infatti non c'è nella foto, cmq è messa al centro nella parte posteriore dell'acquario) quindi penso sia utile una leggera fertilizzazione, volevo riprovare con il jbl ferropol, ma non avendo ottenuto nessun risultato prima, visto che è finito volevo cambiare... avevo pensato a qualcosa della dennerle o della saechem, ma non vorrei utilizzare tutto il protocollo... volevo solo cominciare con una leggera fertilizzazione che comprendesse un po tutto... ho cercato un po in giro e non ho trovato informazioni esaudienti, quindi come a solito chiedo una mano a voi... avevo inoltre pensato al pmdd, anche se sinceramente, visto le piccole dimensioni del mio acquario, mi sembra un po scomodo... voi che dite? ci sono alcune info in profilo, se serve altro chiedete pure...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Perry Cox, tesoro, apri gli occhi... no3 uno li ho dal rubinetto... ma non sto mai sotto i 10 in acquario...
per il test dei po4 è nella lista dell'ordine che farò a breve...
per il ferro... ho usato per un po di tempo il jbl ferropol, che in gran parte è ferro e potassio dicono... ma non avevo notato grandi miglioramenti... infatti non vorrei usarlo più...
cmq alla luce della tua svista sui no3... cambia qualcosa??
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
come ti permetti Sonia?
credi che i tuoi NO3 siano più impoirtanti della crisi economica in atto o della Palestina (che ormai nessuno più ricorda), o del fatto che il Messico sia diventato il maggior esportatore di cocaina superando la Colombia o ancora della mia vicina Hostess, che sta uscendo ora di casa...(ammazza!).....
a parte gli scherzi, NO3 a 10mg/L potrebbero essere ok per le piante (sempre a seconda dei PO4);
il problema a questo punto potrebbe essere dei micro e in un non corretto dosaggio di ferro e potassio (non conosco ferropol).
Infine 16W/20L per alcune piante che hai, sono più un "surplus" che un benefit.
Perry Cox, questo è vero.. ma per mia sfortuna, ho un acquario piccolo, e se volevo distribuire bene la luce l'unica soluzione erano i t5 e uno solo era poco... le piante mi soffrivano ecc ecc... cmq non ho problemi di alghe a parte qualche puntino verde sui vetri ogni tanto...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
da quello che ho letto sul ferropol è 'comodo' per la somministrazione del ferro e microelementi
sarà un caso, ma recuperando un rametto di althernanthera che avevo lasciato in 'stasi' nel cubotto delle cherry (ci sarà stato un mesetto abbondante fermo li senza ne crescere ne marcire) e piantandolo nel vascone ha ripreso a vegetare e sembra stia mettendo già un paio di foglioline (non credo sia solo merito della flourite black sand)
ovviamente il ferropol va integrato con macro ed eventualmente aggiunte di ferro, credo specialmente per le piante rosse
comunque lo stò testando (confezione da 500ml) in propensione di prendere la confezione da 5 litri decisamente più economica spalmandola nel tempo
la ludwigia al momento è bella rossa, le eustralis anche
il tutto l'ho poi deciso in prospettiva di passare da ferro gluconato (seachem) a ferro chelato (JBL)
vedremo gli sviluppi, non si può certo dire qualcosa a distanza così a breve termine, certo la confezione da 5litri ... credo per un annetto risolve i problemi di fertilizzazione
poi, come si fa con qualunque protocollo, le eventuali carenze/eccessi vanno considerate caso per caso in base alla tipologia specifica di piante
bhe certo... considera cmq che io ero arrivato a usare tutto il flaconcino nel mio acquarietto.... quindi.. cmq sia avevo anche provato a dividere la dose settimanale mettendo 1/3 della dose ogni 2-3 giorni... non so...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
io credo sia meglio inserirlo in un unica soluzione ed eventualmente anticipare di un giorno in caso di carenze
le piante ne fanno scorta, mentre in dosaggi tipo giornaliero e/o bigiornaliero ne approfittano anche le alghe
ps. ultimamente ho un PH più basso del solito mantenendomi intorno il 6,5, quindi sicuramente anche la fertilizzazione ne guadagna con una degradazione inferiore
scriptors, capito... allora vedo come procede... per ora le piante stanno bene cosi... anche la rotala, sembra in forma, quindi se non noto nulla, non fertilizzo proprio, magari metto un po di ferropol al cambio d'acqua come consigliato, magari a mezze dosi....
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
salve ragazzi... credo che sia ora di fertilizzare un po, ho notato che le piante sono in una situazione di ottima crescita, ma non ho mai fertilizzato, o meglio per un breve periodo prima dell'estate ho usato il jbl ferropol nelle dosi consigliate, ma non ho visto nulla di diverso... adesso ho aggiunto qualche pianta (l'ultima la rotala che è abbastanza rosa qualche giorno fa, infatti non c'è nella foto, cmq è messa al centro nella parte posteriore dell'acquario) quindi penso sia utile una leggera fertilizzazione, volevo riprovare con il jbl ferropol, ma non avendo ottenuto nessun risultato prima, visto che è finito volevo cambiare... avevo pensato a qualcosa della dennerle o della saechem, ma non vorrei utilizzare tutto il protocollo... volevo solo cominciare con una leggera fertilizzazione che comprendesse un po tutto... ho cercato un po in giro e non ho trovato informazioni esaudienti, quindi come a solito chiedo una mano a voi... avevo inoltre pensato al pmdd, anche se sinceramente, visto le piccole dimensioni del mio acquario, mi sembra un po scomodo... voi che dite? ci sono alcune info in profilo, se serve altro chiedete pure...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero