|
Quote:
|
se me l'abbassassero un pò non mi dispiacerebbe
|
Quello che ho detto io alla prima deposizione (anche io acqua dura: endler e platy)... ora integro con sali ogni settimana e faccio cambi ogni 10 gg con acqua di pozzo con KH 12, GH 12
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Se ti interessa, da tempo sto cercando un modo valido di fornire loro calcio (per evitare che succhino troppi sali dall'acqua). Ho provato tutto:
- zucchine
- spinaci
- osso di seppia
- dolomite e travertino in vasca
Mi mancano:
- plaster of Paris bisquits ("biscotti" di gesso e cibo per pesci, idea presa dal forum di applesnail.net)
- dieta di Wolffiella (un tipo di lemnacea particolarmente piccola) e simili piante (contengono ossalato di calcio, rimane da stabilirne l'eventuale tossicità dell'acido ossalico a dosi elevate). Ho trovato la pianta in natura ed è attualmente in quarantena.
Se mai avrai il problema di tenere la durezza stabile, fammi sapere (mi incuriosirebbe misurare i consumi di KH e GH dovuti alle lumache in una vasca diversa dalla mia).