Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-10-2008, 22:35   #1
cecco
Guppy
 
L'avatar di cecco
 
Registrato: Jan 2005
Città: Castelnuovo Rangone (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lumenarc e vetro di protezione

Mi è sorto un dubbio: nel lumenarc , con lampade a bulbo (attacco E 40) il vetro di protezione non è necessario in quanto già schermate le lampade stesse....servirebbe solo eventualmente per evitare gli eventuali schizzi di acqua. Arrivo al dunque: in assenza del vetro gli schizzi che possono arrivare a contatto con la lampada incandescente possono creare problemi ? non rischiamo di farla crepare?
Grazie a tutti
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2008, 22:36   #2
Robbax
Stella marina
 
L'avatar di Robbax
 
Registrato: Nov 2006
Città: INVERUNO -MI-
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 13.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Robbax

Annunci Mercatino: 0
se ci metti il vetro è meglio...anche per il riflettore stesso
__________________
studiando s'impara!

Cerco rocce vive
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496102
Robbax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 07:55   #3
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
cecco, meglio se metti il vetro, anche solo i pesci un po allegri possono farti arrivare gli schizzi sul bulbo, e quando è caldissimo non è il massimo buttargli sopra acqua
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 08:11   #4
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Mai messo, in 2 vasce diverse..ed avevo pure il famoso japonicus surfista..
Ammetto la piccola rottura di scatole di aver dovuto pulire i riflttori a causa del simpatico amico pinnuto..ma per fortunadi pesci così ce ne sono pochi..e comunque al bulbo mai arrivata acqua..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 19:07   #5
auz
Discus
 
Registrato: Mar 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 91
Messaggi: 4.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a auz

Annunci Mercatino: 0
Perry, per forza il tuo japonicus sara stato drogato......o meglio ubriaco.
__________________
www.vinisanlorenzo.it
auz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 22:26   #6
cecco
Guppy
 
L'avatar di cecco
 
Registrato: Jan 2005
Città: Castelnuovo Rangone (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perry indicativamente il bulbo a che distanza ti rimane dal livello dell' acqua?

Quote:
cecco, meglio se metti il vetro, anche solo i pesci un po allegri possono farti arrivare gli schizzi sul bulbo, e quando è caldissimo non è il massimo buttargli sopra acqua
agente25 sono concorde con te, ed effettivamente ho preso in seria considerazione l' idea di montarli (i vetri), ma mi intrigava un sacco anche l' idea di lasciarlo "aperto".....è per questo che cerco accanitamente conferme in tale direzione
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 22:51   #7
Robbax
Stella marina
 
L'avatar di Robbax
 
Registrato: Nov 2006
Città: INVERUNO -MI-
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 13.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Robbax

Annunci Mercatino: 0
è ottimo anche come cattura insetti....vero matteo??
__________________
studiando s'impara!

Cerco rocce vive
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496102
Robbax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 23:11   #8
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Perry, ma poi venivano perfettamente puliti, oppure, restava qualche residuo degli schizzi...

A me arriva qualche schizzo sulle lampadine, ma nessun problema...

Qualcuno hai mai provato con acido muriatico sui lumenarc? immagino non faccia bene, ma se qualcuno ha provato.... resta sempre il miglior detergente...

Inoltre, si trovano già pronti i vetri per i lumenarc (io ho i mini), o si fanno fare dal vetraio? (The reefer mi ha detto che non esistono in vendita...)
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2008, 13:42   #9
cecco
Guppy
 
L'avatar di cecco
 
Registrato: Jan 2005
Città: Castelnuovo Rangone (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Inoltre, si trovano già pronti i vetri per i lumenarc (io ho i mini), o si fanno fare dal vetraio? (The reefer mi ha detto che non esistono in vendita...)
In commercio non ho trovato nulla di creato appositamente per loro; qualcosa in vetro temperato di cm 30x30 come ricambio di un faro industriale hqi ma.. . La cosa più semplice è farselo fare da un vetraio (anche se per esperienza ti posso dire che non tutti conoscono il borofloat e non tutti lo tengono)
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2008, 22:35   #10
cecco
Guppy
 
L'avatar di cecco
 
Registrato: Jan 2005
Città: Castelnuovo Rangone (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lumenarc e vetro di protezione

Mi è sorto un dubbio: nel lumenarc , con lampade a bulbo (attacco E 40) il vetro di protezione non è necessario in quanto già schermate le lampade stesse....servirebbe solo eventualmente per evitare gli eventuali schizzi di acqua. Arrivo al dunque: in assenza del vetro gli schizzi che possono arrivare a contatto con la lampada incandescente possono creare problemi ? non rischiamo di farla crepare?
Grazie a tutti
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lumenarc , protezione , vetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20278 seconds with 14 queries