Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sulle mie piante,in particolare quelle più esposte alla luce,si formano alghe tipo "velluto" che ricoprono le foglie e parte della ghiaia sottostante.Inizialmente i peletti sono verdi e corti(come il velluto)poi diventano quasi nere e lunghe circa 4mm ,un pò ondulate.Non vengono via facilmente.Fertilizzo ogni 15 gg con verde incanto(15ml) ed ho inserito 2 tabs della seachem.Le piante coprono circa metà acquario.Ho 2 neon da 25 e da 21w.La vasca è di 135 litri lordi.Inizialmente avevo alghe marroni che coprivano ogni cosa,ora che uso acqua di fonte(non più rubinetto)le marroni sono andate via e sono rimaste le "pellicce"!!!Non sono tantissime ma vorrei eliminarle o almeno diminuirle.Che consigli mi date?
Ecco!Qui casca l'asina! Non ho ancora il test dei fosfati e nitrati. E per le luci devo vedere i kelvin.La lampada in dotazione è sylvania.L'altra che ho aggiunto devo vedere....mi rifarò viva appena ho questi dati.I test devo richiederli su internet,qui non ci sono negozi decenti!.Che meraviglia...hai una vasca da 500 litri.Sarà un sogno!
Grazie per il complimento. Devo fare l'ordine per i test ed aspettare che mi arrivino.Mi rifarò viva appena analizzo.Grazie mille comunque per ora e a presto!!!
RIECCOMI! Dunque ,finalmente ho potuto effettuare i test!Innanzi tutto devo aggiungere che nel frattempo le alghe sono diminuite ma in compenso si è formata quella odiosa patina sull'acqua!E' da circa due settimane che c'è e non va via!Ho innalzato il getto della pompa e ne ho aggiunto un altra piccola (biodynamis 120/L h oltre alla pompa da 400/lL h in dotazione)che va in un'altra direzione........ma niente!La patina è sempre lì!I valori stamattina sono:
PO4 =1,50 mg/L;
NO2=0;
NO3=10mg/L;
PH=7,4;
GH=10;
Ammonio/ammoniaca=0.
Ora,ho evidentemente grossi problemi di residui organici,ecco perchè tante alghe.La pulizia effettuata in maniera più scrupolosa ha eliminato molte alghe ma la Rotala Rotundifolia che si estende a pelo d'acqua,continua ad essere attaccata dalle alghe a pelliccia(sempre come un velluto)verdi.Secondo voi :la co2 a lievito può influire con la patina?Perchè, prima di iniziare con la co2,non c'era questa patina!Ho ridotto il fotoperiodo ad 8 ore.Una lampada è:Sylvania t8 25 W,F25 33" 133 K 4300,L'altra purtroppo essendo uno di quei neon già con la protezione di plastica,non ad uso acquariofilo,è tutta sigillata da me e non posso "sfoderarla"per vedere che neon è.Comunque la luce che emana è di un bianco gradevole,è da 21w ed esalta i toni rossi e blu dei pesci.Cosa che la sylvania non esaltava per niente.La sylvania è in uso da giugno(ma era in casa da 10anni circa ,mai usata),il neon rivestito l'ho aggiunto un mese fa,ma le alghe già mi davano problemi.La sylvaia mi pare che faccia poca luce!Possibile che quando si vanno esaurendo fanno meno luce?