Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti ragazzi, sapete dirmi quanto tempo ci vuole per far maturare un secondo filtro?
Vi spiego, la vasca è attiva da oltre un anno, voglio però cambiare il filtro attuale(ingombrante) con un altro (più piccolo), quindi li faccio andare prima insieme, poi tolgo il primo.
Quanto tempo mi ci vuole per far insediare i batteri??
Purtroppo non riesco a mettere i materiali filtranti del vecchio filtro in quello nuovo.
Grazie a tutti
(PS: vasca da 40L)
bieg80, ma cosa intendi per filtro più piccolo? in linea di massima un filtro più piccolo ha una minor capacità filtrante... quindi... compila il profilo e spiegati meglio!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
bieg80, ma cosa intendi per filtro più piccolo? in linea di massima un filtro più piccolo ha una minor capacità filtrante... quindi... compila il profilo e spiegati meglio!
esatto, più piccolo come dimensione.
Sicuramente ha una minore capacità filtrante, ma quello che ho su adesso è enorme rispetto alla quantità di acqua che contiene l'acquario, quindi occupa troppo spazio, togliendo area di nuoto ai pesci
bieg80, essendo un 40lt, a questo punto potresti optare per un filtro esterno (come l'eden 501) o un filtro a zainetto (tipo il niagara della wave)... recuperi spazio in vasca, e la manutensione a mio parere è più comoda
cmq non mettere un filtro troppo piccolo
p.s. la descrizione dell'acquario in profilo compilala ugualmente
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
bieg80, essendo un 40lt, a questo punto potresti optare per un filtro esterno (come l'eden 501) o un filtro a zainetto (tipo il niagara della wave)... recuperi spazio in vasca, e la manutensione a mio parere è più comoda
cmq non mettere un filtro troppo piccolo
p.s. la descrizione dell'acquario in profilo compilala ugualmente
non saprei davvero dove metterlo quello esterno.
Cmq il filtro che ho preso parla di acquari fino a 80L...ed il mio è 40.
PS: rispondete alla mia domanda
quale domanda???
tu però non hai risposto alla mia....
E' un acquario fatto da 4 pareti trasparenti, di vetro
No dai, a parte gli scherzi, è un 40L come avevo già detto, non so la marca ma non credo che conti, ha una lampada da 25W 6400 credo, un filtro di quelli fissi a parete con una pompa da 200L/H
Voglio mettere sempre uno a parete, di quelli che si fissano con le ventose, della acquarium systems credo, si chiama duetto e pompa 350 L/H per un acquario di 80L max
Esaustivo ?