Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-10-2008, 19:48   #1
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con cosa verniciare la parete di vetro di un filtro interno

Come dal titolo
Ho acquistato un acquario usato di produzione artigianale
Ha un filtro interno molto capiente(circa 16 litri su 90) e ben realizzato, in un primo momento volevo rimueverlo ma mi sembra un lavoraccio ed ho anche paura di rigare i vetri nel tagliare il silicone e cmq rimarrebbe un pò di silicone proprio sulla parete frontale(ma esistono dei solventi per il silicone che non danneggiano il vetro??)

In alternativa ho pensato di mantenere il filtro interno, ma la parete di questo è costituita da 2 vetri uniti con uno sfondo di piante fra i due
Lo sfondo con piante proprio non mi piace ma siccome le due lastre sono siliconate non posso toglierlo se non rimuovendo il filtro e a questo punto lo rimuoverei del tutto, ma tornano i dubbi di cui sopra

quindi avevo pensato visto che già metterò un bel cartone nero come sfondo di pitturare anche la parete destra del filtro di nero.
Ci sono vernici adatte che non rilasciano nulla e sono atossiche?
Insomma come lo vernicio?
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 08:40   #2
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
leva il filtro... e leva il grosso del silicone che rimane attaccato con le mani....
poi passa da brico e compra il levasilicone.... praticamente e' una specie di crema che si applica sul silicone da levare... si lascia agire x una 10na di minuti e poi si rimuove con un panno.....

la sostanza e' acida, quindi mettiti un paio di guanti... e non ti preoccupare al vetro non gli fa niente.... l'unica cosa a cui devi stare attento e' di non metterlo sulle siliconature della vasca.....

io l'ho usato e devo dire che funziona molto bene...... quindi te lo consiglio....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 10:19   #3
Domino72
Guppy
 
L'avatar di Domino72
 
Registrato: Jan 2005
Città: Mascalucia (CT)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Domino72

Annunci Mercatino: 0
Ciao, se levi il filtro, devi stostituire il vetro, colorarlo non è proprio conveniente ne sicuro.

Compra del vetro (opalino) è un vetro colorato, ma non verniciato, non dovrebbe crearti problemi e lo fanno di tutti i colori.

Ciao
Domino72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 10:40   #4
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
se invece decidi di tenere il filtro interno potresti.. al posto che dipingerlo... magari rivestirlo.... e qui' sta a te vedere quello che piu' ti piace.....


fai cosi': lo pulisci bene.. lo sgrassi.... poi stendi ul leggero velo di silicone su tutta la superfice (lo spalmi benein modo cda non lasciare grumi troppo evidenti).... poi puoi o buttarci sopra ghiaiino colorato.... anche nero piu' o meno fino.... oppure potresti addirittura rivestirlo con scaglie di roccia in modo da farlo diventare una vera e propria parete di roccia.....

di idee ce ne sarebbero unmare... potresti anche comperere una bella radice.... tagliarla in sezione.. scavarla adeguatamente e incollarcela sopra... avresti una radice filtro....

insomma inventiva !!!! e non vernice !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2008, 13:06   #5
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie dei consigli!!
se esiste questa pasta levasilicone quasi quaisi potrei anche toglierlo il filtrone, con tanta buona volontà perchè fra la lastra divisoria esterna e quelle che creano gli scomparti interni, cen'è di roba da levare
ma la pasta si può dare anche sulle siliconature prima di tagliarle con la lametta? penetra fra i vetri incollati??
perchè in alcuni punti ho difficoltà con la lametta ed anche per questo avevo desistito
certo che una ventina di litri in più e 14 cm in lunghezza..
domani riprovo sennò buona idea anche una bella spolverata di sabbia e sassi
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2008, 15:20   #6
paolopaolo
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 234
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se in acquario non c'è niente usa il diluente siliconico e poi risciacqua bene
paolopaolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , cosa , interno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18738 seconds with 14 queries