ciao, vediamo di darti alcune risposte.... e farti qualche domanda!
che sabbia e pietre hai? per prima cosa, fai una prova: mettici una goccia di viakal. se friggono, butta tutto, non si può recuperare perchè è calcareo.
come filtro esterno (ne basta 1!) ti vorrebbe un filtro con una pompa da 300 lt/ora (si i filtri esterni hanno pompa e tutto quanto). io ho il pratiko 300 e mi trovo molto bene, ma non ho una grande esperienza di filtri esterni. i pesci adulti non entrano nel filtro, per gli avannotti ci sono alcuni accorgimenti (anche solo una calza di nylon sull'ingresso dell'acqua).
per ricominciare, come acqua se vuoi i guppy (tieni conto che sono moooolto prolifici!) va bene quella di rubinetto, in genere. meglio farsi fare l'analisi dal negoziante (o acquistare i test: ph, gh, kh, no3; per valutare poi la maturazione della vasca ti serve anche no2, a reagente liquido)e riportarci i valori.
come sfondo.... se metti pesci d'acqua dolce, personalmente eviterei il mare!

è una questione estetica: qui i più hanno cartoncino nero, io.... lascio la parete.
le piante moooolto meglio vere perchè contrastano le alghe (sono in competizione sui nutrimenti), tantopiù se sono belle. descrivici che piante hai, dicci se hai fondo fertile, così ti possiamo aiutare anche sull'illuminazione.
sulla pulizia dalle alghe: per le foglie, togli le foglie più infestate e le altre le pulisci con lana di perlon. per le pietre, se non saranno calcaree, usa uno spazzolino. per i legni, anche (forse ci sono rimedi più efficaci ma non li conosco, sinceramente. eviterei in ogni caso prodotti chimici).
il tempo di maturazione è un mesetto, prima di mettere i pesci.
non ho capito se vuoi dare al tuo amico sia lo scalare che il pulitore o solo il pulitore. in ogni caso: lo scalare non è adatto a stare coi guppy, sul pulitore.... se ci dici chi è possiamo valutarlo, magari lo puoi tenere. ti segnalo però, prima che qualcuno ti sgridi, che non esistono "pulitori", ma esistono pesci che mangiano alcune alghe da vetri e foglie (come ancystrus, otocinclus....) e pesci che smuovono il fondo e mangiano eventuali bricioline di cibo che cadono. entrambi hanno però le loro esigenze di valori e alimentazione... e hanno un nome! prova a cercare se riesci a trovare il tuo:
http://www.acquaportal.it/Schede/
ti giro infine questo articolo che può servirti per capire come ripartire bene:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp
ciao ba