Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2008, 19:40   #1
dottore
Pesce rosso
 
L'avatar di dottore
 
Registrato: Sep 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
pesci per acquario di comunità

Ciao a tutti vorrei allestire un acquario di comunità. vasca 100x40x50, circa 1800 litri. Illuminata con circa 2x25 W quindi 0,3w/l e con varie anubias e vallisneria..l'acquario è in maturazione e i valori non sono stabili per il momento..
Mi piacerebbe popolarlo con:
2 Ramirezi
1 colisa lalia maschio
1 betta maschio
3 otocinclus
3 danio rerio
3 melanotaenia bosemani

Mi sebra che quasti pesci siano compatibili tra loro e con valori d'acqua simili. Cosa ne pensate? Vi sembra sovraffollato??
dottore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2008, 20:10   #2
fra92
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 259
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i ramirezi ti consiglio una coppia------ poi i Danio rerio tollerano un ampio range di valori dell'acqua, anche se preferiscono, specialmente per la riproduzione, acqua tenera e leggermente acida. Sembra inoltre che non tollerino per lungo tempo temperature troppo altre, il loro optimum sarebbe sui 21°C.
Sono pesci generalmente robusti, ma per mantenersi in salute necessitano di cambi d'acqua frequenti, in modo da mantenere basso il livello dei nitrati .Sono pesci che vivono in branco, vanno allevati in gruppetti di non meno di 6 esemplari, inoltre non sono adatti a vasche troppo piccole, perchè amano nuotare e hanno bisogno di spazio, in vasche troppo piccole "sclerano" e potrebbero iniziare a dar fastidio ai compagni o agli altri coinquilini. per 120 litri vanno benepoi ----otocinlus pulitore di alghe, piuttosto timido quando viene inserito in un nuovo ambiente, col tempo diventa molto attivo; è pesce di branco per cui è meglio inserirne un certo numero e la vasca non deve essere troppo piccola..
Dimensioni Vasca: 30-60 litri pH 6-7,5 dGH 5° per il betta non e per il colisa puoi prendere una coppia per il betta considerando la grandezza della vasca puoi inserirlo con qualche femmina cosi si crea un suo territorio e non infastideisce gli altri
__________________
francesco
Sono onesto e me ne vanto e la mia Inter l'amo tanto...............
HO AGGIORNATO IL PROFILO
fra92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2008, 20:40   #3
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
ciao,ma perchè vuoi mettere un colisa da solo??meglio una coppia.le melanotaenia preferiscono valori un pò più alcalini...se vuoi pesci di gruppo per il centro vasca meglio un branchetto di caracidi.gli otocinclus possono essere un pò delicati,vanno inseriti in una vasca ben avviata.
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2008, 21:08   #4
dottore
Pesce rosso
 
L'avatar di dottore
 
Registrato: Sep 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi coppia di clisa..i melanotaenia ho letto che vivono ad un pH di 7..come gli altri ..mi sbaglio??
dottore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2008, 23:22   #5
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
melanotaenie range Ph tra 7/8 consigliato.in natura li trovano anche a Ph 9.per gli altri(oto e ram) Ph al massimo 7(ma meglio leggermente acido).per le melanotaenie personalmente farei un acquario dedicato,credo che comunque si adattino bene in comunità,ma li vedo un pò sprecati e diventano anche abbastanza grossi(8/10cm).a Ph7 l'allevamento è ok magari se vuoi riprodurre i ram dovrai abbassarlo leggermente (anche se ormai essendo allevati da tempo non è escluso che si adattino anche ad altri valori).in bocca al lupo!
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 15:34   #6
dottore
Pesce rosso
 
L'avatar di dottore
 
Registrato: Sep 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie dei preziosi consigli! ;) Penso che lo popolerò così.
In totale sono 13 pesci di piccola-media taglia in 180 litri, secondo voi è già abbastanza popolato o c'è spazio x qualche altro pesce?
Se c'è spazio mi conviene agiungere la femmina del colisa, aumentere il numero dei pesci da branco, i pulitori oppure aggiungere un' altra specie (neon,guppy)?
dottore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 16:46   #7
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
i guppy non c'entrano nulla con i valori dell'acqua adatti invece alle altre specie.la comunità che hai intenzione di metter su è molto eterogenea.non voglio rompere però per cominciare e non far su un minestrone io ti consiglierei una coppia di colisa(maschio e femmina),un betta,gli oto,e un gruppo di rasbore(10) (come le trigonostigma heteromorpha) per il centro vasca,cui volendo puoi aggiungere un gruppetto di corydoras per il fondo.oppure coppia di ramirezi,otocinclus,caracidi(come i cardinali o i neon per fare un esempio) e corydoras.l'insieme risulterà più armonioso.
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 17:07   #8
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
concordo in pieno con stefy86, solo che io non metterei Betta e Colisa insieme...se le capita uno dei due di carattere finisce la pace
Fossi in te,dottore, farei:
-coppia di Ramirezi
-gruppo nutrito di Caracidi (neon, cardinali,petitelle..almeno 6, tutti della stessa specie)
-gruppo di Corydoras (almeno 5 tutti della stessa specie)
pH:6.5
kH:4
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 19:51   #9
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto, come ti hanno detto, è preferibile evitare troppi "misti".
Nel caso tu voglia andare sui rainbowfish, con quelle dimensioni d'acquario, potresti inserire 5-6 boesemani (è il minimo, sono pesci da piccolo branco) e 5-6 melanotaenia praecox tra maschi e femmine.
I rainbowfish si alimentano raramente sul fondo per cui è opportuno un certo numero di corydoras.
I tipici valori medi da acquario di comunità vanno benissimo per i rainbowfish. I miei vivono da anni con ph 7-7,5, gh sul 10 e kh intorno al 6-7. Temperatura non troppo alta (24 gradi vanno benissimo), acqua mossa ed ossigenata.
Se metti le praecox è opportuno evitare di tenere il ph sotto il 7.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 20:09   #10
dottore
Pesce rosso
 
L'avatar di dottore
 
Registrato: Sep 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da artdale
Innanzitutto, come ti hanno detto, è preferibile evitare troppi "misti".
Nel caso tu voglia andare sui rainbo, con quelle dimensioni d'acquario, potresti inserire 5-6wfish boesemani (è il minimo, sono pesci da piccolo branco) e 5-6 melanotaenia praecox tra maschi e femmine.
I rainbowfish si alimentano raramente sul fondo per cui è opportuno un certo numero di corydoras.
I tipici valori medi da acquario di comunità vanno benissimo per i rainbowfish. I miei vivono da anni con ph 7-7,5, gh sul 10 e kh intorno al 6-7. Temperatura non troppo alta (24 gradi vanno benissimo), acqua mossa ed ossigenata.
Se metti le praecox è opportuno evitare di tenere il ph sotto il 7.
Cosa sono i rainbowfish??le melanotaenie??e le praecox??
Scusa l'ignoranza..tu della lista che ho fatto sopra cosa leveresti??
dottore non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comunità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29592 seconds with 14 queries