Vedo che concordate tutti con la tesi dell'appoggio non uniforme.
Meno male. :)
|
Originariamente inviata da skripach
|
ora non so come hai messe le piastrelle.. però è facile che la superficie non sia esattamente piatta. con tutto quel peso sopra.. 90 litri saranno con l'acuqa il vetro ecc più di 100 kg.
|
Infatti. Per quanto siano messe bene le piastrelle, bastano anche pochi decimi di dislivello per frantumare il vetro, con tutto quel peso.
|
Quote:
|
per curiosità, quanto hai pagato la vasca? perchè con poco meno di 100 euro compri un acquario da 100 litri che con qualche modifica è apposto e non hai questi problemi.
|
Il vetro me lo sono fatto tagliare di misura per un posto particolare in cucina. Non potevo fare altrimenti.
La vasca ha una base di 70x40cm e l'ho pagata 80€, mi pare.
|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
però il fondo, visto che devi rifarlo, fallo fare di 8mm se non ti viene a costare troppo. E poi metti un pannello di neoprene (gomma sintetica) tra vasca e piastrelle
|
Si, farò così.
Il vetro me lo farà temperato, sempre da 5mm. Me lo sconsiglia da 8. Troppo costoso e inutile, mi è stato detto.
Devo puntare sulla distribuzione uniforme del peso tramite uno spessore in gomma (già trovato), piuttosto che lo spessore del vetro che comunque, essendo appoggiato, diventa resistente in modo automatico.
Quello che però mi preme è fare anche un allarme di livello.
Siccome sono pratico in elettronica, farò qualcosa che avverta se il livello scende oltre un certo valore.
GRAZIE A TUTTI!!!