Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2008, 12:43   #1
bernacca
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto valori ph

Ragazzi nel mio nuovo acquario (mirabello 60) riempito due giorni fa il ph è sempre a 8...che devo fare?
bernacca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2008, 13:13   #2
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
ciao! l'hai riempito solo con acqua di rubinetto(biocondizionata)?fai cambi con acqua osmotica e controlla di non avere materiale calcareo (come il fondo e le rocce)prova a fare il test del viakal su una manciata di ghiaietto,se "frigge" è calcareo e se vuoi abbassare il Ph ti conviene cambiarlo
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2008, 13:28   #3
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao bernacca,per prima cosa compila il profilo e cerca di identificare la causa del ph troppo alto(verifica anche il kh).Per abbassarlo ci pensiamo dopo regolandoci anche sui dati che ci fornirai(ad esempio si può abbassare con acqua RO,con co2 ecc....).
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2008, 14:33   #4
bernacca
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ragazzi io ho riempito solo con acqua di rubinetto. Nell'acquario ci sono solamente due piantine per ora e un legno radice di java. Il fondo è uno strato di fondo attivo della anubias e ghiaia di quarzo. non c'è altro...ho appena iniziato. i valori oggi sono:
ph 8
kh 6
gh 10
nitriti 0.1
nitrati tra 3 e 5
bernacca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2008, 14:46   #5
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
ok se è quarzo non è il fondo...guardando i valori il contenuto di co2 in acqua dev'essere basso...potresti comprare un piccolo diffusore con contabolle per regolare la somministrazione di co2 in vasca,la cui presenza(oltre ad abbassare il Ph serve per una migliore crescita delle piante...aggiungine qualcuna alla tua vasca per limitare la colonizzazione algale e per creare un ecosistema più stabile)
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2008, 14:50   #6
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
ahhh dimenticavo...la turbolenza sulla superficie dell'acqua (dovuta al getto dell'acqua del filtro che ritorna in vasca) disperde la co2 quindi inizia a diminuire questo fattore e rendere il movimento il minore possibile...poi rimisura ph
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2008, 19:21   #7
aplex
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aplex

Annunci Mercatino: 0
bernacca, ti consiglio di aspettare il mese di maturazione, appena il filtro è maturo pensiamo a come regolare il ph, anche con qualche cambio di acqua RO, con quel kh dovrebbe farcela l'acqua di RO... aspetta un mesetto e poi ne riparliamo
__________________
Acquari... che passione!!
aplex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2008, 19:38   #8
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=197621 dai un'occhiata qui,trovi altri consigli...comunque se usi solo acqua d'osmosi si abbassa ulteriormente il kh il che può causare instabilità nei valori nel ph..in teoria potresti regolare quest'ultimo con l'ausilio di co2,in giro sul sito ci sono delle tabelle che mostrano le relazioni tra questi parametri(ph kh e co2)
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2008, 19:42   #9
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
http://www.gpodio.com/co2_chart.asp
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20472 seconds with 14 queries