Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione Nanoreef Per parlare di come illuminare un nanoreef , tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-09-2008, 20:21   #1
gericho
Guppy
 
L'avatar di gericho
 
Registrato: Sep 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gericho

Annunci Mercatino: 0
Luce LED Tedesca

Trovata questa che ne dite??

Socket: E27
Length: 93mms
Diameter: 85mms
Power: 100 - 240V AC
Color: white (6500K)
LED: 5x Cree XR-E
Beam angle: 38°


Non ne capisco molto di lumen lux ecc...
gericho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2008, 23:52   #2
redfox70
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Solbiate
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a redfox70

Annunci Mercatino: 0
I Cree sono ottimi led... si tratterebbe di capire a quanti mA li pilotano per capire bene tutto. Magari Kurtizsa (chissà se ho scritto giusto ) ci sa dire qualcosa in più...
__________________
Red

Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi
redfox70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 08:22   #3
gericho
Guppy
 
L'avatar di gericho
 
Registrato: Sep 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gericho

Annunci Mercatino: 0
Si vero aspettiamo l'espertissimo Kurtzisa questo faretto cmq si può alimentare direttamente col 220V , questo significa che con 2-3 portalampada normalissimi uno potrebbe farsi una plafo tecnologica ;) Come dicevo, manca comunque il 20.000k... indispensabile visto che queste sono a 6500k.
gericho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 12:29   #4
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
eccomi :P

redfox70 hai sbagliato ancora, mi spiace, EPIC FAIL

tornando in topic,

non le ho mai provate, i cree come è stato detto sono dei buoni led, hanno un angolo di apertura di 38° quindi sono un po strettini come fascio, dall' altra parte hai il fatto che essendo a 220 con l'attacco classico si riesce a fare qualcosa di utile con poco dispendio di tempo...

solo che non le ho mai provate e non so dirvi se vadano bene o male... bisognerebbe aprirla e fare un paio di misurazioni... chi la compra così sperimentiamo?
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 23:15   #5
redfox70
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Solbiate
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a redfox70

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kurtzisa
eccomi :P

redfox70 hai sbagliato ancora, mi spiace, EPIC FAIL
Scusami ancora!!

Tornando in topic... non mi torna qualcosa e sicuramente sbaglio qualche passaggio... ma...

Dicono 6500lux a 0,5m

Se hanno un angolo di emissione di 38°, calcolo una superficie (arrotondata) di 0,33m2

Dato che i lux sono il rapporto lm/m2, mi escono circa 2150lm emessi, che divisi sulle 5 fonti (led) danno qualcosa in più di 400lm cadauno.

Considerando l'arrotondamento dato dall'aver preso in considerazione una sorgente puntiforme (come in realtà NON è) e quindi una superficie maggiore... Forse e dico forse... emettono il loro massimo... quindi 228lm/W, che se ho ben capito vengono dati a 1000mA, vuol dire avere un consumo superiore a quanto dichiarato (azzarderei doppio) ed una durata sicuramente più limitata...

Però sono nel campo della pura teoria e molto spiccia!!!

Kurtzisa, che ne dici? Dove fa acqua il mio ragionamento?
__________________
Red

Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi
redfox70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 23:25   #6
redfox70
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Solbiate
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a redfox70

Annunci Mercatino: 0
Ho trovato un'altra informazione. Un altro prodotto venduto dallo stesso sito, da per un illuminamento di 1200lx a 0,5m un valore di circa 90lm con un angolo di 35° (quindi simile a quello del prodotto indicato). Fatta una proporzione con i 6500lx dichiarati per questo prodotto arrivo ad ottenere un flusso luminoso di circa 100lm, vale a dire il minimo dichiarato per i cree XR-E. Pare quindi che siano pilotati a 350mA (ho smontato da solo tutta la mia teoria di prima ) con due conseguenze: 1) dureranno molto a lungo. 2) Potrebbero essere più efficienti (dare più luce) se pilotati a 500 o 750mA.

KURTTTTTTTT!!!!!!!!!!! che ne pensi??
__________________
Red

Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi
redfox70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2008, 13:14   #7
gericho
Guppy
 
L'avatar di gericho
 
Registrato: Sep 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gericho

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vale a dire il minimo dichiarato per i cree XR-E. Pare quindi che siano pilotati a 350mA
Si credo tu abbia ragione, anche perchè altrimenti non si riuscirebbero a raffreddare, ma facciamo 2 conti, la lampada costa 50€, se si comprano invece il led separati 7x5€=35€ a cui vanno aggiunti un regolatore di corrente e un alimentatore, sicuramente si sfora. Sembrano rose e fiori?
Mah, questi led alimentati a 350mA durano all'infinito, ma non illuminano una cippa!

Questi led vanno alimentati secondo me a 750/ 900mA con un ottimo dissipatore e ventole.
gericho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2008, 18:12   #8
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
hmmm se fosso tutto lineare il ragionamento non fa una piega...

solo che non è coì lineare la cosa quando si parla di trasformare da lux a lumen, è una formulona complessa che sono troppo pigro per tirartela fuori in questo momento...

dire 90lm significa dire 90 lm/w, i lux sono lm/m2, i lumen di una fonte di luce non sono così semplici da calcolare a tavolino, servono strumenti particolari per misurarli (sfera integratrice), cerchi di associare due grandezze dissociate tra loro...

i cree non hanno andamento lm/w lineare, se a 1W fanno 80lm, non è detto che a 2W ne facciano 160 e via dicendo, ne fanno 140 crica (esempio) a 3 W ne fanno 180... capite che l'afficenza luminosa cala in maniera assurda ed ho uno stress enorme dei componenti, con aggiunta di ventole rumorose ecc ecc...

poi ci sono pure le ottiche, inutile mettere un led che ti fa 10000lm/w se ci metti un'ottica che ti disperde il 70% della luce...

350mA è l'ottimale, hai 5W da dissipare su una suoerficie del genere... in aria serve una superficie di 30cm2 X W per dissipare bene(sempre se non ricordo male), con più mA quindi serve superficie di dissipazione maggiore, il gioco ne vale la candela?

poi che il minimo dichiarato dei cree xr-e sia 100 lm/w... un conto è parlare di prototipi un conto è la produzione vera e propria, e fidati che un led da 100lm/w non costa come uno da 85 lm/w
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2008, 18:41   #9
redfox70
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Solbiate
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a redfox70

Annunci Mercatino: 0
kurtzisa, ho solo cercato di fare "due conti della serva", non era certo un calcolo preciso...

I lumen emessi li ho calcolati partendo dal valore di lux dichiarato a 50cm, anche se so bene che bisognerebbe capire se sono un valore massimo o un valore medio... dato che nel cono di luce emesso non ci sarà un valore costante. Stavo facendo due conti per capire a quanto potrebbero essere pilotati e di conseguenza quanto rendono. Poi sono d'accordo con te che probabilmente un po' di buon senso avrebbe detto 350mA altrimenti non si smaltisce più il calore...

Sul minimo dichiarato è quello che ho trovato. Danno 107lm/W minimo contro i 90 (in questo caso tipici, quindi potrebbero essere anche 85 o 95, se interpreto bene il "tipico") dei rebel.

Io le info da te le aspetto, per quando puoi.
__________________
Red

Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi
redfox70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2008, 18:46   #10
gericho
Guppy
 
L'avatar di gericho
 
Registrato: Sep 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gericho

Annunci Mercatino: 0
Ma, potrebbero tornarci utili? Mi sembra di capire che la luce è proprio poca anche se emessa da ben 5 led...
gericho non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , luce , tedesca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20765 seconds with 14 queries