Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-08-2008, 11:34   #1
pescefuordacqua
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Età : 50
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
conversione termostato

Ciao a tutti,

ho comprato un TERMOSTATO HYDOR HYDROSET ad un prezzo basso ...

piccolo problema si setta e si attiva SOTTO una certa temperatura (scopo riscaldatore) invece a me serviva si attivasse SOPRA (far partire le ventole)

esiste un sistema (possibilemnte valido per neofiti del fai-da-te come me) che mi permetta di 'invertire' il settaggio?


grazie!
__________________
HAVE A NICE DAY
pescefuordacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 13:07   #2
zampi91
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: VERONA (VR)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 643
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zampi91

Annunci Mercatino: 0
per modificarlo bisogna prima sapere come è fatto all'interno, i componenti usati e i vari collegamenti...
ti indendi di elettronica?????, se la risposta è affermativa potresti creare un circuito che sfrutti la modalità NOT. il termometro quando rivela una temperatura che necessita dell'accensione del riscaldatore invia corrente alla resistenza..
tu potresti creare un circuito che rilevi la presenza o meno della corrente che dovrebbe arrivare alla resistenza, e che ecciti un relè quando questo nn avviene (fa partire le ventole), e che nn faccia niente quando riceve l'impulso...

quando dovrebbe accendere la resistenza nn succede niente, invece quando nn arriva corrente alla resistenza partono le ventole...
zampi91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 13:36   #3
zampi91
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: VERONA (VR)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 643
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zampi91

Annunci Mercatino: 0
se vuoi ti ho trovato questo... è di un sito che frequento..., questo cirucito nn ha niente a che vedere con il termostato che hai preso... qui ne costruisci uno tu
http://www.grix.it/viewer.php?page=3477

se hai problemi ti posso aiutare....
zampi91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 13:50   #4
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
piu' semplicemente si potrebbe collegare all'uscita del termostato.. praticamente all'uscita dove si dovrebbe collegare il riscaldatore un rele' a 220v che funzioninormalmente chiuso.. cosi' quando il termostato sara' spento, quindi quando la temperatura secondo lui sara' alta, il rele' all'uscita(quello da noi collegato) sara' chiuso, quindi le ventole saranno accese.... quando invece il termostato sara' acceso, quindi quando lui rilevera' temperature basse.... l'uscita del termostato fara' si che il rele' da noi collegato si aprisse.. e le ventole si spegneranno !!!


l'unico inconveniente a mio avviso sarebbe x il settaggio delle temperature che andrebbe fatto a okkio !! ma con un termometro.. e un po di pazienza credo che non sia difficile
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 14:05   #5
zampi91
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: VERONA (VR)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 643
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zampi91

Annunci Mercatino: 0
ti conviene mettere anche un diodo sulle ventole.... se sono tante possono disturbare il funzionamento del relè..
devi controllare bene i mA(milliAmpere) delle singole ventole e sommarli per capire da quanti Ampere ti serve il diodo e sopratutto i volt...
zampi91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 14:20   #6
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
quoto !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 14:27   #7
zampi91
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: VERONA (VR)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 643
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zampi91

Annunci Mercatino: 0
mandami pure un MP.. oppure posta l'Amperaggio totale delle ventole con i Volt..
così ti dico il modello del Diodo da usare...e anche come usarlo, nel caso nn fossi capace....
zampi91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 15:55   #8
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
anche io ho subito pensato ad un rele... credo sia la soluzione più veloce e meno onerosa
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 02:23   #9
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
grande GIAK !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 10:47   #10
pescefuordacqua
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Età : 50
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prima di tutto grazie delle risposte!

ahem non so NULLA di elettronica/elettrotecnica eccetera quindi escluderei che possa costruire qualcosa dal nulla...
però mi piacerebbe provarci (se non rischio di rimanere fulminato o friggere i ragazzi ovviamente)

le ventole sono una serie da 4 da credo da 12v stasera controllo l'amperaggio

detto questo il cavo che va alle ventole è una normale presa femmina da 220v (tipo prolunga) alla quale attacco la spina delle ventole, dove e come entrerebbe il relè in questa 'coppia'

fisicamente dove lo compro?

grazie
__________________
HAVE A NICE DAY
pescefuordacqua non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conversione , termostato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17228 seconds with 14 queries