Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
salve amici,
non mi dilungo ora nel primo messaggio perché sono un po' di corsa, ma non posso astenermi dal comunicarvi la nascita di una covata di ramirezi!!!
vi metto qualche foto scattata oggi, un giorno dopo il fattaccio
la qualità è scarsa e l'acquario è sporco ma ho preferito non spaventare la coppia di ramirezi per rifare il trucco...
__________________
Do the right thing---SEMPRE E SOLO FORZA INTER!!!---FABRIZIO DE ANDRE' REGNA!!!---..Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
ovviamente era troppo bello per essere vero...
stamani mi sono accorto che mancava all'appello una cinquantina (calcoli puramente indicativi) degli avannotti che avevo potuto vedere ieri...
quindi, per salvare la decina di bestioline rimaste ho deciso di allontanare i riproduttori che rimarranno in un 17 litri per qualche giorno...
quanto devo aspettare prima di poterli reimmettere senza correre rischi?
posso fidarmi dei due otocinclus rimasti?
rispondetemi, vi prego
vabbè
la soluzione più ovvia non sempre è la più realizzabile...
non so onestamente con cosa potrei catturare e non uccidere avannotti di 2-3 mm che si nascondono nel fondo...
informazioni circa la durata del tempo di separazione genitori-figli?
Beh, sicuramente andare a pescarli ora diventa complicato.
Quando vedi che i genitori stanno per deporre allora li prendi e li metti in una vaschetta più piccola, aspeti la deposizione e la fecondazione, poi prendi i genitori e li ripiazzi nella vasca principale....
Periodo di divisione tra figli e genitori?
Una volta che hanno deposto non li vedono più....
eh sì...potrebbe essere una soluzione..vedrò di farli riprodurre nella vaschetta dove sono ora! tanto fanno uova di continuo...è già la seconda covata in poco più di un mese!!!
per tempo di separazione, intendevo però il periodo prima di rimettere i genitori a contatto con gli avannotti che si sono salvati nella vasca principale, senza che finiscano il pranzetto iniziato ieri...
ma a quanto pare, c'ha già pensato madre natura e sono morti tutti visto che stamani non ci sono neanche quei pochi che erano rimasti... sigh sigh
Beh, finchè gli avannotti sono piccoli è meglio non presentarli ai genitori.
Se sono morti forse è perchè avevano esaurito il sacco vitellino (a dire il vero di ripro di ram non me ne intendo, pertanto non so in quanti giorni lo esauriscano) pertano avevano bisogno di cibo, oppure semplicemnte qualcuno li ha utilizzati come cibo oppure ancora forse erano deboli.....