Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ciao a tutti, sono nuovo di acquaportal, ma ho letto tanti commenti che ho deciso di registrarmi per avere consigli perchè il mio piccolo acquario di 50 Lt è un disastro...non per colpa mia...ho seguito consigli di persone che penso abbiano più esperienza di me ma le cose non vanno...praticamente muore tutti, i nitrati sono alti intorno ai 50mg/l, alghe infestanti, sabbia marroncina...mi sto sconcertando...poi vedendo quelli nel sito ancora peggio...cosa mi consigliate? Pure per i cambi...io li faccio una volta al mese circa...forse è poco?...aiutatemi...grazie in anticipo...PS ci sone 3 pesci: un pagliaccetto, cromis viridis e piugiamino...me ne sono morti tanti...compresa una stella...e poi un corallo che fino a poco fa era un cornularia poi ho scoperto che è un corallo organo o simile e altri due uno dei quali non si apre da un mese una specie di discosoma e un altro che sembra un fungo che accenna ad aprirsi ma rimane floscio...che devo fare???[/size] -05
__________________
Ciao a tutti, sono nuovo di questosplendidio hobby, quindi cerco tanti consigli utili...grazie in anticipo
per quanto riguarda i tuoi problemi:Che schiumatoio hai ???
devi eliminare il filtraggio interno( quindi biologico ) e la sabbia.
per quanto riguarda le alghe sono dovute ai valori dell'acqua che hai...50 mg/l di nitrati sono un'enormità, senz'altro avrai anche i fosfati altissimi.
pesci: sono decisamnete troppi, io mi limiterei a 1 pescetto piccolino ( se posti nella sezione nanoreef possono aiutarti meglio).
movimento... che pompe ??? di che portata ?? luci di base...quindi acquario coperto ?? gli acquari marini vanno scoperchiati e x l'illuminazione si usano plafoniere o con neon T5 o con HQI dipende da che vuoi allevare e da che tipo di luce ti piace meglio.
da quanto tempo gira la vasca ??? rocce vive...quante ??
intanto rispondi a queste domandine....che così possiamo aiutarti meglio
se puoi postare tutti i valori fatti possibilmente con test decenti...ci fai un ulteriore favore ....ciao a presto
Coleman, bhè direi che sei messo maluccio eh......consigli spassionato se lo accetti....dai via i pesci svuota e riparti come si deve
se ti serve una mano siamo quì.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Forse ricominciare sarebbe meglio ma ora non ho la possibilità, sia economica che di tempo quindi vorrei salvare il salvabile se possibile...all'inizio ero partito con rocce e 3 al max quattro pesci
poi vedendo gli nvertebrati mi ci sono innamorato...quindi diciao che non avevo l eidee proprio chiare...cmq ho iniziato malissimo perchè mi hanno atto mettere addirittura acqua di rubunetto con luce subito accesa per otto ore, ma non sapevo ancora come funzionasse, poi circa 7,5 kg di rocce vive di buona qualità (fiji mi hano detto), poi ho aggiunto gli invertebrati...come detto il filtragggio è interno...quindi schiumatotio (nanoskimmer80), filtro pompa tetra (350lt/ora regolabile) con spugne, 2 pompette da 250 lt l'una (atman 301), illuminazione standard composta da un neon da PL 18K e una supplementare da me aggiunta blu PL 11K...per ora voglio solo recuperarela situazione e far star bene i miei ospiti...oggi volevo fare i l cambio...e pulire l'attrezzatura che è sporca con una patina rossa...e tutto cio che ho già descritto...se posso inserisco delle foto...grazie ancora...
__________________
Ciao a tutti, sono nuovo di questosplendidio hobby, quindi cerco tanti consigli utili...grazie in anticipo
Forse ricominciare sarebbe meglio ma ora non ho la possibilità, sia economica che di tempo quindi vorrei salvare il salvabile se possibile...all'inizio ero partito con rocce e 3 al max 4 pesci
poi vedendo gli invertebrati mi ci sono innamorato...quindi diciamo che non avevo le idee proprio chiare...cmq ho iniziato malissimo perchè mi hanno fatto mettere addirittura acqua di rubinetto con luce subito accesa per otto ore, ma non sapevo ancora come funzionasse, poi circa 7,5 kg di rocce vive di buona qualità (fiji mi hano detto), poi ho aggiunto gli invertebrati...come detto il filtragggio è interno...quindi schiumatotio (nanoskimmer80), filtro pompa tetra (350lt/ora regolabile) con spugne, 2 pompette da 250 lt l'una (atman 301), illuminazione standard composta da un neon da PL 18K e una supplementare da me aggiunta blu PL 11K...per ora voglio solo recuperarela situazione e far star bene i miei ospiti...oggi volevo fare i l cambio...e pulire l'attrezzatura che è sporca con una patina rossa...e tutto cio che ho già descritto...se posso inserisco delle foto...grazie ancora...
__________________
Ciao a tutti, sono nuovo di questosplendidio hobby, quindi cerco tanti consigli utili...grazie in anticipo
Coleman, sei scarsino a roccie....ma hai lo skimmer e potresti provare..ad aggiustare la situazione.così a mio avviso
1 sifonatura della sabbia
2 eliminazione del biologico
3 devi dare via ameno il pagliaccio...hai troppi pesci..e ora per aggiustare meno ne hai meglio è.
4 fare i test dell'acqua che comperi dal negoziante...inutile fare tanto se poi butti acqua schifosa.
5 buttare batteri bio digest per dare una mano al sistema
6 avere pazienza....aggiustarte in corsa è sempre più impegnativo che partire bene.
che pompe di movimento hai????????????
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Benvenuto Coleman, io come primo suggerimento di direi di leggere la guida in evidenza nella sezione "nanoreef" su come allestire appunto un nanoreef...e lì trovi spiegato nei minimi dettagli tutto.....
La cosa migliore da fare è, secondo me, ripartire da zero....non è che devi spendere soldi per ripartire......che significa svuotare la vasca e riempirla di nuovo con acqua nuova e rocce...aggiungendone magari un paio di kg visto che hai un 50 litri...Ricominciare con il mese di buio seguendo alla lettera la guida......
I pesci li devi eliminare, anche perchè in 50 litri puoi giusto tenerne uno o 2 piccoline (non certo un pagliaccio) ma solo a vasca ben matura, cioè tra almeno 3 mesi...
Se vuoi tenere coralli devi necessariamente incrementare il reparto luci, con una pl da 18 + una da 11 non ci allevi niente.....